VOCE
ferrara
21.08.2025 - 15:39
Tra i canneti delle Valli del Mezzano (Argenta, Ferrara) tre musetti si affacciano all’obiettivo: lo scatto del fotografo Maurizio Cardi racconta una presenza sempre più familiare nel Basso ferrarese. Il branco di lupi che da anni frequenta l’area tra Argenta e Ostellato si è riprodotto ancora. Un’immagine potente, che riaccende domande e timori. E che invita, prima di tutto, a guardare ai fatti.
Nelle ultime segnalazioni, aggiornate al 21 agosto, si parla di 4 adulti e 3 cuccioli. La dimensione complessiva del gruppo, tuttavia, non è ancora definibile con certezza. La presenza stabile del branco è documentata dal 2021, dapprima nel territorio di Argenta e poi anche nella zona di Ostellato: una continuità che conferma l’idoneità dell’area, ricca di habitat e corridoi ecologici.
Come in altre occasioni, l’Ente di gestione per i parchi e la biodiversità – Delta del Po invita a stemperare gli animi. "I gruppi ormai stabili di Argenta ed Ostellato si riproducono ogni anno e, dopo che i figli ormai adulti li hanno aiutati a svezzare i fratelli nuovi nati, vengono allontanati dal gruppo e divengono erratici, solitamente solitari, a volte con un fratello", ricorda il direttore, Massimiliano Costa. È la dinamica naturale della specie: giovani che si spostano per cercare compagni e territori idonei. Un principio guida resta valido: lupo e uomo devono restare reciprocamente indifferenti all’attività dell’altro. L’allarmismo non solo è inutile, ma controproducente.
Negli ultimi tre-quattro anni gli avvistamenti si sono moltiplicati nel Basso ferrarese. Nell’ultimo anno, in particolare, segnalazioni sono arrivate dalle aree rurali e isolate del Mezzano; ma anche da zone agricole a ridosso di centri abitati — come è accaduto di recente a Ostellato — fino alle aree boscate e pinetate del Lido Volano e al Boscone della Mesola. Una geografia in movimento, che riflette la normale dispersione dei giovani e la ricerca di spazi adatti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE