VOCE
rovigo
22.08.2025 - 19:56
E’ ufficialmente partita una delle sagre più attese a Rovigo. La 181esima edizione della Festa di San Bortolo è stata inaugurata oggi, nel tardo pomeriggio, alla presenza dei sacerdoti della parrocchia di San Bartolomeo e delle autorità civili, rappresentate dal vicesindaco Andrea Bimbatti e dalla consigliere comunale Sabrina Magon.
“Ci prepariamo - ha detto don Andrea Varliero - a un autentico sentimento di festa. E’ un anno di gioia e speranza, essendo l’anno del Giubileo. Da parte mia, un grande applauso agli oltre 70 volontari, dalle maglie arancioni, la maggior parte di loro giovani e giovanissimi che hanno già contribuito all’estate di San Bortolo e all’anno del Giubileo, che anche quest’anno si sono impegnati giorno dopo giorno per la buona riuscita degli eventi”.
La parola è poi passata a Gigi, storico coordinatore dei volontari: “Ogni volta, a questo punto mi commuovo. Il lavoro è tanto, ma nonostante la fatica sulle spalle, noi siamo felici di proseguire. Sono sicuro sarà una sagra meravigliosa”.
“Porto i saluti - ha commentato Bimbatti - dell’amministrazione e del sindaco Valeria Cittadin. Per noi, questa è casa, essendo uno dei quartieri più belli e attivi della città. Un grande momento di festa, a celebrare anche la forza del volontariato per cui noi dobbiamo sempre essere grati. Di sicuro, sarà un momento di emozioni”. A seguire, don Christian Malanchin ha portato il suo saluto: “La parola chiave di quest’anno sarà meraviglia. Meraviglia nelle relazioni, nel senso di comunità. La cultura dell’incontro per noi è un bene prezioso”. Inoltre, presente Don Leonard, sempre Sacerdote della Parrocchia.
A seguire, la preghiera in nome di San Bartolomeo e la benedizione e inaugurazione dello stand gastronomico hanno fatto iniziare la festa, tra tornei, giochi da tavolo, la ormai nota Happy pesca e molto altro. La messa, in nome della pace seguendo le orme di Papa Leone, si è tenuta dalle 18.30. Assente l’atteso ospite, don Mattia Ferrari, cappellano di bordo di Mediterranea Saving Humans, per un problema fisico.
Durante la settimana interverranno però anche don Giorgio Scatto, don Giovanni Fasoli e don Davide Fiocco. La serata è poi continuata con le musiche di “Colpa delle favole”, cover band di Ultimo. Questa sera, ci sarà invece la musica della Cantantesse, mentre domani “Prospettiva Battiato”.
A seguire, lunedì una Corrida tutta da ridere con Beppe Canto e Massimo Brancalion, mentre martedì omaggio a Italo Calvino con “Il teatro siete voi”. Mercoledì ci saranno le canzoni di Francesco De Gregori, giovedì lirica con Elena D’Angelo, venerdì tributo a Vasco e sabato tributo ad Annalisa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 