VOCE
rovigo
22.08.2025 - 05:00
“Abbiamo deciso di stanziare 92mila euro per assegnare un contributo alle famiglie con bambini disabili che non usufruiscono del servizio di trasporto scolastico previsto per gli di studenti con disabilità, per vari motivi, perché ci sono bambini che hanno disabilità relazionali, sensoriali o fisiche e che possono mostrare difficoltà nel viaggio in pullmino. Ecco, visto che in questi casi sono le famiglie stesse a farsi carico dell’accompagnamento a scuola, per rendere meno stressante questo momento per i propri figli, abbiamo pensato di dar loro un sostegno”.
Così l’assessore ai Servizi sociali Nadja Bala illustra il senso dell’atto d’indirizzo approvato nella seduta di giunta di ieri, “criteri per erogazione alle famiglie di voucher/contributi per organizzare autonomamente il servizio di trasporto scolastico di alunni con disabilità frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado per l’anno scolastico 2025/2026”.
Nell’atto si enumerano tutti i requisiti necessari per l’ottenimento del contributo, che può arrivare fino ad un massimo di 4.389 euro e che è previsto solo per nuclei familiari con Isee inferiore a 40mila euro. E, proprio in base alle fasce di Isee, da zero a 8mila, da 8mila a 16mila, fra 16mila e 24mila e da 24mila a 60mila, vengono attribuiti punteggi per stilare una graduatoria degli aventi diritto in base alla quale suddividere l’importo del finanziamento complessivo pari a 92.169,94 euro. “Nel caso in cui il riconoscimento del contributo comportasse un importo non assegnato - si precisa - si procederà alla ripartizione proporzionale tra gli utenti ammessi al beneficio, fermo restando il limite massimo del contributo pari a 4.389,04 euro”.
“Invitiamo le famiglie a fare la domanda per accedere al contributi - sottolinea l’assessore Bala - Perché la disabilità è una responsabilità collettiva e vogliamo aiutare in tutti i modi le famiglie. A Rovigo ci sono 322 minori con disabilità, mentre sono circa 1300 in tutta la provincia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE