VOCE
VENETO
22.08.2025 - 16:49
Un’annata che promette bene nei filari, ma chiede nervi saldi sui mercati. La vendemmia 2025 del Veneto si presenta con numeri in crescita e qualità dal buono all’ottimo, mentre l’orizzonte internazionale resta incerto tra consumi in calo e dazi. È il messaggio che arriva dal Trittico Vitivinicolo, l’appuntamento organizzato da Regione, Veneto Agricoltura, Arpav e Crea, aperto dall’assessore regionale all’Agricoltura Federico Caner nella mattinata di oggi, 22 agosto. Secondo i dati dell’Osservatorio Economico Agroalimentare di Veneto Agricoltura in collaborazione con Crea, la produzione di uva in Veneto è stimata attorno ai 14 milioni di quintali, con un incremento previsto tra +3% e +5% rispetto al 2024. Le rese risultano stabili o in lieve aumento. La qualità delle uve è giudicata da buona a ottima, alimentando aspettative elevate anche per i vini.
La vendemmia è già iniziata per le varietà più precoci, in particolare Pinot e Chardonnay destinati alle basi spumante. Le prossime tappe indicate:
- Glera: avvio attorno al 5 settembre
- Merlot: dal 10 settembre
- Corvina: dal 17 settembre
- Garganega e altre varietà simbolo: dal 23 settembre
- Belluno: sostanzialmente in linea con il 2024 (+1%).
- Padova e Rovigo: incremento fino a +10% per Glera, Pinot grigio, Merlot e Cabernet.
- Treviso: produzione stabile; Pinot grigio +2%, Glera -3%.
- Venezia: Glera +5% e Chardonnay +3%, mentre il Pinot grigio cede il 3%.
- Vicenza e Verona: annata particolarmente positiva, con aumenti fino a +15% per Merlot e +10% per Corvinone e Garganega.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE