VOCE
taglio di po
23.08.2025 - 05:00
Mattinata intensa di grandi pulizie a Taglio di Po, dove nei giorni scorsi un gruppo di volontari di Plastic Free Onlus, associazione che dal 2019 si batte contro l’inquinamento da plastica e rifiuti con iniziative di sensibilizzazione su tutto il territorio, si è messo all'opera per restituire decoro ad alcune zone particolarmente colpite dal degrado.
Il “super team”, come si sono definiti con orgoglio, ha concentrato gli interventi su un tratto di argine del Po, ma anche davanti al supermercato Alì e nei pressi del distributore Costantin, aree purtroppo da tempo prese di mira dagli incivili. Sul Grande Fiume la situazione appare sempre più critica: gli abbandoni continuano senza tregua, anzi, denunciano i volontari, “sembrano addirittura aumentare”. Una conferma arriva anche dai rifiuti raccolti in prossimità delle aree commerciali, dove gli sfalci hanno triturato e ridotto a brandelli la spazzatura, trasformandola in microframmenti difficili da rimuovere e creando così un danno ambientale enorme.
A rendere ancora più evidente il problema, la consueta e massiccia presenza di guanti monouso sparsi ovunque, residuo della pandemia che, nonostante il tempo trascorso, continua a intasare strade e marciapiedi. “Peccato – osservano i volontari – che chi fornisce questi guanti non si impegni concretamente per provare a risolvere questa piaga”. La raccolta dei giorni scorsi ha riportato alla luce anche rifiuti ingombranti: decine di pneumatici abbandonati e persino un aspirapolvere intatto, su cui il gruppo ha scelto di scherzare, dicendo che lo utilizzeranno “per pulire l'ambiente”.
Una battuta amara, che accompagna però un messaggio preciso: “A voi che abbandonate i rifiuti nell'ambiente – ha affermato Riccardo Mancin coordinatore nazionale Plastic Free – ci auguriamo che il Karma vi ripaghi. Intanto noi continuiamo a fare la nostra parte, con tutta la nostra energia. Grazie a chi stamattina si è prodigato per l'ambiente che, ricordo sempre, è un bene prezioso e di tutti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE