VOCE
Solesino
24.08.2025 - 11:35
Un sorriso che faceva luce anche nei giorni più bui. Così Solesino ricorda Giada Rizzo, 31 anni, infermiera trasfusionale all’ospedale di Schiavonia, scomparsa il 22 agosto dopo un’ultima, durissima battaglia contro il linfoma di Hodgkin. Una storia di coraggio e grazia che la comunità custodisce come un esempio, mentre si prepara a darle l’ultimo saluto.
Giada aveva incontrato la malattia da bambina. A 12 anni affrontò per la prima volta il linfoma di Hodgkin e ne uscì vincitrice. Ci riuscì di nuovo nel 2009, quando il male tornò, testardo e insidioso. Il tratto che la distingueva, raccontano tutti, era la capacità di unire determinazione e delicatezza: la forza di rialzarsi, sempre, senza clamore. Cresciuta in un contesto familiare difficile, trovò nel papà Ivano e nella zia Melania un punto fermo, un rifugio solido. Nel negozio di famiglia molti la conobbero come commessa attenta e discreta, capace di ascoltare e di esserci con dolcezza. Poi la scelta professionale che più le assomigliava: il lavoro da infermiera trasfusionale all’ospedale di Schiavonia, fatto di cura, responsabilità e servizio agli altri.
L’amore con Luca, compagno di una vita, e l’arrivo di Carlotta hanno dato forma ai suoi sogni più grandi. Proprio quando la bambina aveva poco più di un anno, la malattia è tornata. Dieci mesi di lotta, terapie, viaggi alla ricerca di risposte. E, soprattutto, la scelta ostinata di continuare a vivere: progettare, sperare, restare luce per chi le stava accanto. Per Luca. Per Carlotta. Per tutti.
Le esequie si terranno martedì 26 agosto alle 16.30 nella chiesa arcipretale; la sera precedente, lunedì 25, la comunità si riunirà per la preghiera del rosario. Saranno momenti di raccoglimento ma anche un abbraccio collettivo per salutare una giovane donna che, nella brevità della sua vita, ha lasciato un segno netto e luminoso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE