VOCE
CAPPELLA SISTINA
25.08.2025 - 19:31
Tra gennaio e marzo 2026 la Sistina entrerà in “modalità check-up”, un controllo ravvicinato dello stato di salute della Volta e del “Giudizio Universale” firmati da Michelangelo. Non sarà un restauro, sottolineano dal Vaticano, ma una verifica preventiva, necessaria per capire quanto l’overtourism stia incidendo su uno dei capolavori assoluti dell’arte occidentale.
Sette milioni di visitatori l’anno, fino a 20mila persone al giorno: sono cifre che fanno tremare i polsi, e non solo per l’organizzazione. Il flusso continuo incrementa calore, umidità, anidride carbonica e vapore acqueo: variabili che, nel tempo, possono intaccare la pellicola pittorica. Per tenere sotto controllo questi fattori, nella cappella sono stati installati trenta sensori che monitorano in modo costante i parametri climatici. Il check-up servirà a incrociare dati strumentali e ispezioni dirette, stabilendo se l’attuale pressione turistica richieda ulteriori misure di mitigazione.
I visitatori continueranno ad ammirare la Volta e il “Giudizio Universale” mentre, nelle ore di chiusura, gli esperti passeranno al setaccio gli affreschi centimetro per centimetro. La tabella di marcia prevede la conclusione prima della Settimana Santa, per non interferire con le celebrazioni liturgiche.
A dirigere le operazioni sarà Paolo Violini, da poco responsabile del Laboratorio restauro dipinti e materiali lignei dei Musei Vaticani. Con lui, dodici restauratori: una task force chiamata a eseguire una manutenzione “dolce” ma rigorosa. Gli interventi includeranno rimozione di polveri, controllo di eventuali distacchi della pellicola pittorica e trattamenti localizzati dei sali affioranti, effettuati con carta giapponese e acqua distillata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE