Cerca

CAPPELLA SISTINA

C'è bisogno di un nuovo restauro

Check-up tra gennaio-marzo 2026, "colpa del troppo turismo"

Cappella Sistina, manutenzione straordinaria contro l’overtourism: tre mesi di check-up senza chiusure

Tra gennaio e marzo 2026 la Sistina entrerà in “modalità check-up”, un controllo ravvicinato dello stato di salute della Volta e del “Giudizio Universale” firmati da Michelangelo. Non sarà un restauro, sottolineano dal Vaticano, ma una verifica preventiva, necessaria per capire quanto l’overtourism stia incidendo su uno dei capolavori assoluti dell’arte occidentale. 


Sette milioni di visitatori l’anno, fino a 20mila persone al giorno: sono cifre che fanno tremare i polsi, e non solo per l’organizzazione. Il flusso continuo incrementa calore, umidità, anidride carbonica e vapore acqueo: variabili che, nel tempo, possono intaccare la pellicola pittorica. Per tenere sotto controllo questi fattori, nella cappella sono stati installati trenta sensori che monitorano in modo costante i parametri climatici. Il check-up servirà a incrociare dati strumentali e ispezioni dirette, stabilendo se l’attuale pressione turistica richieda ulteriori misure di mitigazione.

I visitatori continueranno ad ammirare la Volta e il “Giudizio Universale” mentre, nelle ore di chiusura, gli esperti passeranno al setaccio gli affreschi centimetro per centimetro. La tabella di marcia prevede la conclusione prima della Settimana Santa, per non interferire con le celebrazioni liturgiche.


A dirigere le operazioni sarà Paolo Violini, da poco responsabile del Laboratorio restauro dipinti e materiali lignei dei Musei Vaticani. Con lui, dodici restauratori: una task force chiamata a eseguire una manutenzione “dolce” ma rigorosa. Gli interventi includeranno rimozione di polveri, controllo di eventuali distacchi della pellicola pittorica e trattamenti localizzati dei sali affioranti, effettuati con carta giapponese e acqua distillata. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400