VOCE
L'indagine
25.08.2025 - 06:43
Mancano i lavoratori, non il lavoro. E da qui in avanti sarà sempre più così. Soprattutto in Polesine. E se la Cgia lancia l’allarme a livello Veneto, dove nei prossimi cinque anni usciranno dal mercato del lavoro 291mila persone che sarà difficile rimpiazzare, l’“inverno demografico” rischia di lasciare l’economia polesana senza forza lavoro per i prossimi decenni.
Lo dicono i numeri. E sono inesorabili. Parliamo di abitanti, prima che di lavoratori: ad oggi, la classe dei “sessantenni”, cioè chi attualmente ha tra i 60 e i 69 anni di età, conta in provincia di Rovigo 36.518 persone. Più numerosi ancora sono i cinquantenni (età 50-59), con 38.059 polesani. Netta la differenza con i 40-49enni: 29.991 persone, il 21% in meno rispetto ai “fratelli” appena più grandi. Ma, tutto sommato, sommando le tre classi possiamo dire che qualche anno fa, quando i quarantenni di oggi erano un po’ più giovani e i sessantenni ancora tutti al lavoro, la forza occupazionale del Polesine contava 104.568 persone.
Oggi, se sommiamo trentenni (22.482 quelli nati tra il 1986 e il 1995), quarantenni e cinquantenni arriviamo a 90.532. Il 13% in meno (esattamente il dato su cui lancia l’allarme la Cgia veneta).
Ma guardiamo al futuro, quando ad avere trent’anni saranno i bimbi nati l’anno scorso. I polesani che oggi hanno meno di dieci anni sono soltanto 13.553; i “teen ager” sono 18.833; e i ventenni 20.037. Tutti insieme sono 52.425. E tanti saranno i lavoratori del futuro: la metà esatta di quei 104mila che contavamo soltanto una decina d’anni fa. E allora, davvero, a mancare non sono i posti di lavoro, ma quelli chiamati ad occuparli.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE