VOCE
badia polesine
25.08.2025 - 09:30
Nei primi mesi del 2025 il Comune ha potuto avviare 2 progettualità Ria. Lo riepiloga l’ufficio servizi sociali attraverso un documento, pubblicato all’albo pretorio dell’ente, con il quale viene dato riscontro della realizzazione dell’iniziativa.
“Dal 2015, la Regione ha approvato l’avvio della progettualità Ria-Reddito inclusione attiva finalizzata al recupero e reinserimento sociale e/o lavorativo delle fasce deboli - scrivono dal Comune - nel corso degli anni, la Regione ha continuato a finanziare e incrementare la progettualità affiancandola ad altri interventi specifici quali il Soa-Sostegno all’abitare e la Pe-Povertà educativa, con l’obiettivo di valorizzare la persona e sostenere i nuclei familiari in difficoltà mediante interventi multidimensionali e la costruzione di un sistema di rete che prevede la partecipazione dei servizi specialistici territoriali e dei diversi attori sociali, attivi nella comunità, quali associazioni, cooperative e soggetti afferenti al privato sociale”.
Come ricordano gli uffici di piazza Vittorio Emanuele nella determina resa nota, nel novembre 2024 la Regione “ha previsto un nuovo finanziamento in favore dell’ambito territoriale avente come capofila il Comune di Lendinara, al fine di garantire, per il nono anno, l’implementazione degli interventi sociali, garantendo continuità alle misure di sostegno realizzate”. Al Comune di Badia Polesine è stata destinata una quota di 13.250,91 euro, e ad inizio giugno è stato disposto l’impegno di
spesa della somma per la realizzazione delle progettualità a partire dallo stesso mese e fino al 31 dicembre prossimo. Fino al 31 luglio scorso, sono state avviate 2 progettualità per un costo complessivo di 3.336 euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE