VOCE
MALTEMPO
25.08.2025 - 06:02
Un forte temporale notturno ha causato danni e disagi tra sabato e domenica. Il fortunale si è abbattuto sul Polesine a partire da mezzanotte: proveniente da Nord, ha interessato prima il capoluogo per poi “allungarsi” verso l’area della provincia lungo il Po, tra Medio e Basso. In città e in diversi paesi limitrofi sono stati registrati black out. Il forte vento, invece, ha fatto cadere in strada rami e tronchi, richiedendo diversi interventi da parte dei pompieri.
Ma è stato a Crespino, in particolare, che le forti raffiche di vento unite a pioggia e grandine hanno creato i danni maggiori. Alle 3 del mattino di ieri, infatti, sul paese si è scatenato un grosso temporale breve ma intenso che ha messo a soqquadro il centro cittadino senza però toccare le frazioni e senza danni alle persone. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco, verso le 5 del mattino, impegnati in diversi punti del paese, in particolare in piazza XX Settembre dove all’esterno del ristorante Taberna Salis il vento ha buttato a terra ombrelloni e tavoli.
I vigili del fuoco si sono poi spostati nell’adiacente via Sant’Antonio per liberare la strada dai numerosi rami spezzati e non solo, un albero caduto in mezzo alla strada è stato abbattuto per permettere il transito dei veicoli. Alcuni abitanti poi lamentano gli scantinati allagati.
In mattinata l’amministrazione comunale tramite il canale WhatsApp, attivo per comunicazioni varie e segnalazioni, ha invitato gli abitanti a procedere cautamente tra via Sant’Antonio, via Roma e via Cappuccini. Pronto l'intervento anche del sindaco Angelo Malaspina che assieme alla Protezione civile in mattinata ha atteso i vigili nei pressi del cimitero dove una zona del viale è stata transennata per evitare pericoli. L’accesso al cimitero è stato quindi chiuso fino a metà pomeriggio, per consentire la rimozione di rami e tronchi presenti sul viale di accesso.
Non solo i vigili del fuoco sono stati gli angeli in questa nottata da brividi ma anche i tanti amici che si sono messi a disposizione rimboccandosi le maniche per aiutare a ripulire, come racconta il titolare Marco della Taberna Salis, oltre alla Protezione civile che si è attivata per mettere in sicurezza le strade. La solidarietà tipica dei piccoli paesi si è fatta quindi sentire anche questa mattina quando al risveglio si sono contati i danni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE