Cerca

Giacciano con Baruchella

Tutto pronto per la festa del vino

La manifestazione è giunta al 51esima edizione tra musica, buon cibo e tanto divertimento

Tutto pronto per la festa del vino

Cresce l’attesa nella comunità altopolesana per i preparativi della tradizionale kermesse della “Festa del vino”, giunta alla sua 51esima edizione. La manifestazione si svolgerà, infatti, dal 29 agosto al 2 settembre.
Un appuntamento consolidato che ha varcato il mezzo secolo di vita.

Anche quest’anno il calendario offre diversi momenti tra buona cucina, musica e soprattutto tanto divertimento.
Organizzata dai volontari della Pro loco, guidati dall’instancabile presidente Alberto Darù e con il patrocinio della amministrazione comunale, verrà inaugurata con il taglio del nastro venerdì 29 agosto con l’apertura dello stand gastronomico alle 19.30 mentre alle 21 musica e ballo con Paolo Franciosi & Letizia.

Il giorno seguente, sabato 30 agosto sempre alle 21, musica e ballo con l’orchestra Giulia Battista Band.
Domenica 31 agosto, alle 9.30 sotto la tensostruttura dello stand, si terrà una conferenza che avrà come temi di discussione “Vino… e non solo vino” come valutare il vino come appropriarlo a un alimento e successivamente anche l’argomento “Olio Evo - Come rivalutare un territorio”. Entrambi gli argomenti avranno numerosi ospiti e sommelier.

Durante la manifestazione, ovviamente, ampio spazio sarà dedicato alla degustazione di vini locali nonché al saporito olio extra vergine di oliva. In serata poi, alle 21 ancora musica e ballo con Pat & Gabry Avventura.

Lunedì 1 settembre, oltre al sempre presente stand gastronomico, alle 21 ancora in pista per il ballo con “Profumo Italiano Paolo & Riccarda” e chiusura martedì 2 settembre sempre alle 21 dove ad intrattenere i presenti ci sarà il duo Romeo Leopardo & Marina.

Certamente la priorità, come da copione, sarà rivolta alle specialità culinarie preparate dai bravissimi volontari dello stand gastronomico con servizio al tavolo a doppio turno e asporto dalle 19 alle 20.

Tra i primi piatti si potrà scegliere tra spaghetti al pescatore, risotto all’Amarone e Monteverde, lasagne al forno, bigoli con anatra e fettuccine al ragù di maiale. Tra i secondi piatti la scelta è tra galletto allo spiedo, grigliata di cerne, fritto misto di pesce, musso con polenta e costata alla brace, il tutto con contorni di patatine fritte e verdure di stagione. Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare Alberto al 335/8334539 o Filippo al 348/9036579.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400