Cerca

fratta

Una camminata per la libertà

Tutti a piedi per rievocare l’ultimo viaggio di Giacomo Matteotti, fino a dove è sepolto

Una camminata per la libertà

Sulle orme di Giacomo Matteotti. L’amministrazione comunale, la Casa Museo e l’Accademia dei Concordi di Rovigo, con la collaborazione del gruppo volontari Protezione civile di Fratta, hanno organizzato la camminata rievocativa dell’ultimo viaggio del grande politico polesano Giacomo Matteotti collegato alle sue esequie.

Alla cerimonia erano presenti il sindaco Giuseppe Tasso con la giunta comunale al completo, insieme ai sindaci Anna Gotti (Trecenta), Mauro Verza (Villanova del Ghebbo), Giorgio Grassia (Castelguglielmo) , Daniele Menon (Villamarzana), Gian Pietro Rizzatello (Costa), l’assessore Loredana Romanato (in rappresentanza del sindaco di Fiesso), la direttrice della Casa Museo Matteotti Lodovica Mutterle, il presidente Anpi di Fratta Riccardo Resini ed il comandante della locale stazione carabinieri Domenico Cacciapuoti.

Si è trattato di un significativo momento di memoria e riflessione con diversi interventi, mentre al termine dell’iniziativa sono stati depositati, sulla tomba dello statista socialista, 39 garofani rossi che hanno ricordato l’età con cui Matteotti ci ha lasciati, simbolo di una vita spezzata ma mai dimenticata. Grande, infatti, l’impegno che Matteotti seppe declinare in modo particolare verso gli ultimi della società, i braccianti ed i lavoratori, ai quali dedicò energie e passione per garantire dignità e diritti. Ovviamente la sua azione politica andò oltre: egli fu esempio di una politica intesa come servizio alla comunità ed al bene comune, fondata sull’esercizio dei diritti fondamentali delle persone.

A 101 anni dalla sua uccisione per mano fascista, il ricordo di Giacomo Matteotti resta un dovere civile: non solo come figura di rilievo del Polesine e per il Polesine, ma come uomo politico italiano ed europeo che seppe veramente incamerare i valori universali di giustizia, libertà e democrazia ancora oggi di straordinaria attualità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400