VOCE
SAGRE
26.08.2025 - 19:00
Convivialità, gastronomia, musica e tradizione: questi gli ingredienti per la riuscita fiera di Frassinelle, l’annuale appuntamento che ravviva il centro medio polesano attorno ai festeggiamenti per i santi patroni Maria Assunta e Bartolomeo. Con il vortice dinamico delle sonorità della “Jovaband Live”, si è conclusa ieri sera l’edizione 2025 della sagra, tra il plauso dei presenti e il grande volontariato messo in campo per lo svolgimento dell’evento; dalle band che si sono alternate nel campo sportivo durante la serata, fino alla presenza del box di Delta Radio per la diretta dell’inaugurazione ufficiale.
Lo scenario della festa è stato il campo sportivo (dietro le ex scuole) con la musica dal vivo di “Igor S e Lady Brian DJ Set”, della “Cover di Lucio Battisti” e il rinomato stand gastronomico a cura della Pro Loco che, durante le serate, ha proposto tanti piatti ispirati alla tradizione popolare dai sapori genuini di un tempo. Largo poi al giorno clou della festa, domenica 24, con l’esposizione delle auto storiche lungo via Matteotti e la presenza di Avis e Aido per i consueti e apprezzati controlli in piazza.
Grande commozione alla sera per la messa presieduta dal vescovo Pierantonio Pavanello e animata dalle corali parrocchiali del paese e di Pontecchio-Guarda. Nella solennità dell’Apostolo e martire (dal 1475 patrono della frazione “chiesa”) e dell’Assunta, è seguita l’ormai storica e attesa processione con il carro trainato dai cavalli lungo le vie del paese, insieme all’accompagnamento dei brani della banda musicale di Villadose.
La serata si è poi conclusa con la cena a offerta libera e l’estrazione a premi di beneficenza, entrambe curate dal gruppo di solidarietà parrocchiale. “Un grande ringraziamento a tutti i volontari del paese che si sono prodigati per le celebrazioni, sono un segno importante di una Fede vissuta nel quotidiano, tra le strade, attorno a dei Santi autentici e ispiratori” ha sottolineato Pavanello nell’omelia della messa alla presenza del sindaco Marco Rossi, delle Forze dell’ordine e dell’amministrazione comunale. Insomma, un sentire comune che ha confermato l’apprezzamento dei festeggiamenti e rinnovato l’impegno per il prossimo anno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE