Cerca

VENETO

47anni fa Luciani diventava Papa

Canale d’Agordo celebra Giovanni Paolo I

Canale d’Agordo, un 26 agosto tra memoria e altitudine: da Giovanni Paolo I alla benedizione di Wojtyła

Oggi, 26 agosto, la comunità bellunese torna a intrecciare il ricordo dell’elezione di Albino Luciani, divenuto Giovanni Paolo I nel 1978, con la visita di San Giovanni Paolo II nel 1979. E tornano alla mente le parole di Wojtyła rivolte ai compaesani del futuro Beato: "Egli è qui, sì carissimi fratelli e sorelle di Canale d’Agordo, egli è qui! Col suo insegnamento, col suo esempio, col suo sorriso".

Nel pomeriggio, alle ore 16.30, piazza papa Luciani ospita la Santa Messa solenne presieduta da  Michele Tomasi, vescovo di Treviso. Il rito sarà animato dal Coro Diocesano. La presenza di Mons. Tomasi — che, pur non risiedendo nel territorio legato a Luciani, è spesso intervenuto in appuntamenti e momenti istituzionali dedicati al Beato, compresa la consegna di riconoscimenti da parte di enti che ne portano il nome — conferma come l’eredità di Giovanni Paolo I abbia superato da tempo i confini della valle per farsi patrimonio condiviso. Quarantasette anni fa, il 26 agosto 1978, Albino Luciani veniva proclamato Papa: un pontificato breve, un segno lungo. Esattamente un anno dopo, il 26 agosto 1979, Giovanni Paolo II scelse di essere a Canale d’Agordo per onorare il suo predecessore. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400