VOCE
COLLI EUGANEI
26.08.2025 - 12:48
Sui Colli Euganei, a ridosso della vendemmia, il lavoro di un anno è messo in discussione da un nemico diventato di casa tra filari e boschi. Cia Padova lancia l’allarme: fino al 10% dell’uva pronta per la raccolta è già andata distrutta dai cinghiali. Un segnale che, se non arriveranno correttivi, produrre uva rischia di diventare antieconomico per molte aziende del territorio. Secondo Cia Padova, le perdite interessano uve bianche e rosse e toccano l’area compresa tra Teolo Alta, Valnogaredo, Cinto e Calaone.
Il fenomeno ha assunto caratteristiche che preoccupano gli agricoltori anche per la difficoltà di difendersi. “In questo periodo sono in cerca di cibo e acqua – sottolinea Cia Padova – stanno distruggendo diversi vigneti, la situazione rischia di andare fuori controllo”. Le recinzioni, persino quelle alte oltre un metro e attraversate da corrente, non bastano più: “Hanno addirittura imparato a scavalcarle. Si mettono l’uno sopra all’altro e superano l’ostacolo”.
Emilio Cappellari, presidente della zona Este-Montagnana di Cia, annuncia che l’organizzazione proseguirà nel sottoporre la questione alle autorità competenti. E aggiunge un elemento ulteriore di preoccupazione: “Nella stessa area del Parco Colli da qualche tempo sono stati avvistati pure i daini. Di fatto le nostre uve sono sotto scacco”. Nelle scorse settimane Cia ha presentato al ministro Francesco Lollobrigida una proposta di riforma della legge 157 del 1992, “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”. L’asse portante è il passaggio dall’idea di protezione a quella di gestione, con l’obiettivo di ricercare la densità ottimale delle singole specie in un determinato ambiente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE