Cerca

grandi fiumi

Letture nel chiostro degli Olivetani

Evento culturale dedicato alla scoperta e valorizzazione del complesso monastico di San Bartolomeo

Letture nel chiostro degli Olivetani

Domani, 28 agosto, in occasione della manifestazione regionale “Il Veneto legge”, il Comune di Rovigo e il museo dei Grandi fiumi in collaborazione con Aqualab, propongono “Un museo tra le righe”, appuntamento serale dedicato alla scoperta e valorizzazione del complesso monastico di San Bartolomeo attraverso le parole di Francesco Bartoli, scrittore, comico e letterato italiano che nel 1793 pubblica “Le pitture sculture ed architetture della città di Rovigo: con indici e illustrazioni”. Un’opera fondamentale per la ricostruzione del patrimonio storico-artistico rodigino, in quanto presenta descrizioni delle opere artistiche e dei monumenti presenti all'epoca in città, includendo edifici storici di pregio, fra cui il monastero degli Olivetani, oggi sede del museo dei Grandi fiumi. L’evento è previsto giovedì 28 agosto alle 18.30, con letture itineranti tra i chiostri.

Al termine aperitivo e degustazione a cura della pasticceria Gocce di Miele.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400