Cerca

SCUOLA

Zaini: prezzi in rialzo e sempre più chic

Dai peluche integrati ai monocolore, fino al fenomeno bags to school

back to school 2025: prezzi in rialzo, zaini coccolosi e borsette in classe cambiano il ritorno sui banchi

Il rientro a scuola non passa solo dai libri. Tra rincari e nuove ossessioni social, il back to school 2025 si trasforma in un racconto di stile dove il budget incontra il desiderio. Mentre Codacons segnala aumenti complessivi tra il +3% e il +5% rispetto al 2024 e Istat stima per i libri un +3,8%, le famiglie si muovono tra zaini con peluche, city bag da liceo, device “zero schermi” e gadget per la scrivania che sembrano arrivare più da un set di gaming che da un’aula.



Per il 2025/2026 spopolano i trolley e zaini dei cartoni animati, per le elementari, mentre, sulle piattaforme online vincono i monocolore — nero, grigio e denim — con tasca pc e ricarica usb.  Nelle borse delle ragazze entra il “beauty back to school”: gloss trasparente, profumo, smalto per ritocchi e make-up occhi diventano essenziali di giornata. Cresce il desiderio di poltrone da gaming anche per studiare, tra le liceali lo zaino-fardello è “out”: è l’era delle borsette, battezzata “bags to school”. Il fenomeno, nato con la city bag di Balenciaga e dilagato nelle metropoli europee, ha nella “24h” di Gerard Darel l’oggetto del desiderio delle parigine. In Italia la caccia è al vintage d’armadio: borse delle madri, pelle o similpelle, manici lunghi e — obbligatorio — charm ai manici: catenelle, pupazzi, fiocchi. Dentro? Agenda o quaderno dalla copertina decorata, make-up, profumo, spazzola, cuffie e il nuovo must: il mollettone.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400