VOCE
il caso
28.08.2025 - 14:00
Il movimento civico Ibc, tornato recentemente alla carica denunciando una presunta situazione di abbandono nelle frazioni di Mazzorno Sinistro e Cavanella Po, ha evidenziato diverse criticità, tra cui tabelloni elettorali rimasti per mesi in piazza, il campo sportivo trascurato con l’erba alta oltre un metro, la strada arginale del Po resa pericolosa dalla vegetazione incolta e il centro civico con giostrine inutilizzabili. A ciò si aggiungerebbe il tema delle promesse elettorali ritenute disattese, come trasporti dedicati per anziani e maggiore assistenza sociosanitaria. Marina Mantovani ha sottolineato che i residenti si sentono abbandonati e chiedono risposte concrete, non solo rassicurazioni verbali.
A queste accuse risponde con fermezza il sindaco Massimo Barbujani, ribaltando il quadro dipinto da Ibc: “Hanno un coraggio incredibile a parlare coloro che in passato hanno chiuso le delegazioni comunali - dichiara Barbujani - Noi, al contrario, le abbiamo riattivate, dimostrando un'attenzione smisurata verso le frazioni e confermando la nostra volontà di essere presenti sul territorio. I cartelloni elettorali, per esempio, sono stati sistemati nel giro di 24 ore. Questo dimostra come qualsiasi segnalazione venga affrontata rapidamente e con efficienza. Non ci limitiamo alle parole, ma agiamo per garantire sicurezza e decoro”.
Barbujani sottolinea inoltre che gli investimenti dell’amministrazione non riguardano solo il centro storico, ma anche le frazioni maggiori, con interventi mirati a migliorare la qualità della vita dei cittadini: “L’attenzione verso le frazioni è una priorità. Ringrazio il delegato Fabrizio Romani e tutta la giunta per il loro impegno, che è quotidiano e concreto”, afferma il sindaco. In merito alle promesse elettorali, Barbujani evidenzia che le iniziative avviate dall’amministrazione rispondono alle necessità reali della popolazione, e non si limitano a slogan di campagna: “Ibc parla di impegni non mantenuti, ma dimentica di riconoscere i risultati già ottenuti. Noi lavoriamo per risolvere problemi reali, non per alimentare polemiche politiche”, aggiunge.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 