VOCE
l’EVENTO
28.08.2025 - 16:00
Mancano cinquanta giorni alla partenza dell’Epica dell’acqua, la corsa a tappe internazionale che si svolgerà tra i paesaggi unici del Delta del Po, e arriva un annuncio importante: l’evento è stato ufficialmente riconosciuto con il bollino EcoEevent di Plastic Free onlus.
L’organizzazione ha scelto di aderire a standard ambientali rigorosi, eliminando l’uso della plastica monouso e promuovendo pratiche sostenibili in tutte le fasi della manifestazione. Dalle borracce riutilizzabili messe a disposizione degli atleti grazie ad Acquevenete, ai punti di ristoro ecologici, fino alla gestione dei rifiuti, ogni dettaglio è stato pensato per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare il territorio che ospita la gara.
“L’Epica dell’acqua nasce per unire sport, natura e cultura - dichiarano gli organizzatori - e la scelta di renderla plastic free è un passo coerente con i valori che vogliamo trasmettere: rispetto per l’ambiente e responsabilità verso le comunità locali”.
“Plastic Free onlus sensibilizza dal 2019 sulla tematica ambientale con focus sulla plastica e sul suo pesante impatto se dispersa in natura - afferma Riccardo Mancin coordinatore nazionale e attivista deltino dell’associazione - vogliamo far capire che si può cambiare approccio in tutti i settori con un ritorno positivo per l’ambiente e, dunque, per tutti, specie per chi verrà domani. Ringrazio Alberto e il super team di organizzatori dell’Epica dell’Acqua per l’interesse nei nostri confronti e per l’impegno concreto nel rispettare i requisiti essenziali per il rilascio del bollino. Siamo onorati di essere partner di sostenibilità di un evento sportivo così importante, sperando diventi un esempio e un modello da seguire”.
Con questo riconoscimento, l’evento non solo conferma la propria attenzione agli atleti e all’esperienza sportiva, ma diventa anche un modello di buone pratiche ambientali nel panorama delle corse a tappe internazionali. L’appuntamento è fissato da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, quando runner provenienti da tutto il mondo correranno immersi negli scenari suggestivi di un territorio unico in Europa, nei territori di Taglio di Po, Porto Tolle, Porto Viro e Rosolina, con una tappa ad Albarella.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE