Cerca

Sicurezza

L’ordinanza “antidegrado” prorogata al 30 settembre

Restano in vigore i divieti

L’ordinanza “antidegrado” prorogata al 30 settembre

Un altro mese di “ordinanza antidegrado”. E’ stata firmata mercoledì dal vicesindaco Andrea Bimbatti, in attesa del ritorno del sindaco Valeria Cittadin, la proroga dell’ordinanza che il primo cittadino aveva emesso il primo agosto e valida fino al 31, come corollario della “zona rossa” istituita con decreto del prefetto Franca Tancredi fino al 31 ottobre. Oltre a richiamare i divieti previsti dal regolamento di polizia urbana, nell’ordinanza si esplicitano vari divieti: “E’ vietato consumare alimenti e bevande seduti al suolo nei luoghi pubblici o aperti al pubblico passaggio dei centri abitati o comunque sostandovi in modo da ostruire la normale circolazione pedonale. Il divieto non si applica negli spazi dedicati di aree verdi, giardini e parchi. E’, altresì, vietato, consumare alimenti e bevande in contenitori di vetro, ceramica, terracotta o comunque non mono uso al di fuori degli spazi in concessione quali plateatici ai pubblici esercizi. E’ vietato vendere o somministrare per asporto alcolici o bevande in bottiglie in vetro prive di tappo o bicchieri in vetro, così favorendo il consumo sul suolo pubblico. Alle attività commerciali e agli artigiani è vietato vendere alcolici o bevande in bottiglie in vetro prive di tappo, nonché, dopo le 21, vendere alcolici di qualsiasi gradazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    28 Agosto 2025 - 08:34

    sentire che un ordinanza antidegrado abbia un termine di scadenza, mi mette ansia

    Report

    Rispondi