VOCE
UNIVERSITA'
28.08.2025 - 18:04
Chi ha detto che l’inizio di semestre non possa essere anche una ripartenza per tutta la comunità universitaria? A Padova, lunedì primo settembre segna l’avvio del semestre di Medicina con una novità logistica e organizzativa di peso: i corsi si terranno nell’Hub di Ingegneria, allestito in Fiera, primo banco di prova didattico dopo l’inaugurazione del nuovo assetto.
La riforma porta a Padova quasi 3.700 iscritti alla prima fase del percorso: un dato che racconta la portata della trasformazione in atto e la necessità di spazi e organizzazione commisurati. L’ateneo si muove quindi in un quadro rinnovato, in cui l’accesso e la strutturazione iniziale degli studi vengono convogliati in un format più ordinato e scalabile.
Il cuore della didattica sarà l’Hub di Ingegneria in Fiera, un contesto pensato per accogliere grandi numeri e per fornire aule e servizi adeguati. Una scelta che appare coerente con l’incremento degli iscritti e con l’obiettivo di garantire un avvio ordinato delle attività.
È prevista didattica sincrona con cinque giorni in presenza: un’impostazione che punta su continuità, interazione e ritmi stabili. Per gli studenti significa poter contare su lezioni coordinate e su un calendario intensivo, con momenti di confronto diretto che restano centrali nella formazione medica.
La partenza del semestre di Medicina a Padova non è solo una data in calendario, ma il primo test concreto di una riforma che porta con sé numeri importanti e aspettative elevate. L’investimento sull’Hub di Ingegneria e su una didattica sincronizzata e in presenza mira a coniugare qualità, accessibilità e organizzazione. Agli studenti, il compito di trasformare questa cornice in esperienza di formazione solida; all’ateneo, quello di mantenerne l’equilibrio tra efficienza logistica e relazione educativa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE