Cerca

L’EVENTO

Sabato lo sport si mette in vetrina

Il vicesindaco Bimbatti: “Vogliamo far conoscere a tutti la forte vocazione sportiva della città”

Il vicesindaco Bimbatti: “Vogliamo far conoscere a tutti la forte vocazione sportiva della città”

Il vicesindaco Bimbatti: “Vogliamo far conoscere a tutti la forte vocazione sportiva della città”

Sport per tutti e a misura di tutti: queste le premesse per una giornata interamente vissuta tra campi da gioco, nuove e storiche discipline, attrezzi e palleggi tra le vie del centro storico vestito da atleta.

Partirà sabato  alle 18, per proseguire fino a mezzanotte, la seconda edizione della Festa dello sport: una serata interamente pensata per incoraggiare i valori cardini dell’attività motoria e offrire un momento di divertimento, conoscenza delle associazioni del territorio meno note e, soprattutto, di prova dal vivo.

Campo da gioco allargato sarà l’intero centro storico: da piazza XX Settembre ai giardini delle Torri, quaranta società predisporranno i loro spazi vestendo a festa i luoghi cuore del capoluogo. Tra queste, tante proporranno le loro attività, dalle più note, come il triathlon, il calcio, l’atletica, il roller, il tennis e il basket, anche quelle meno conosciute ai più ma altrettanto significative e partecipate, ad esempio il ciclismo, il baseball, la boxe, la pole dance, il volley, lo yoga e perfino gli scacchi, in un’inedita scacchiera gigante che troverà spazio nel centro di piazzetta Annonaria. E ancora, attenzione all’inclusione, grazie al calcio inclusivo sempre in piazzetta e anche alle attività dello ju jtsu, del calisthenics, passando per la vorticosa arrampicata, le movenze della ginnastica ritmica e gli affondi del pattinaggio artistico.

“Dopo la riuscita esperienza dello scorso anno, l’evento torna quest’anno ancora più ricco, delle 16 società aderenti nel 2024, quest’anno sono in pratica raddoppiate, a testimonianza di quanto l’iniziativa sia cresciuta e condivisa e come la stessa Rovigo sia una città vocata allo sport e pronta farlo conoscere a tutti”, ha sottolineato ieri mattina nella presentazione a palazzo Nodari, il vicesindaco, nonché assessore allo sport Andrea Bimbatti.

Ringraziando l’assessore Erika De Luca, perché l’iniziativa rientra nell’ambito del calendario della manifestazione “R-Estate Summer” ha continuato: “La festa, dopo un’estate non troppo tranquilla - accennando ai movimentati episodi di sicurezza pubblica - sarà un’occasione per vivere la città divertendosi in maniera tranquilla, invitiamo i ragazzi e le famiglie a venire in centro per godersi i nostri luoghi in maniera diversa. Plus, chi vorrà potrà provare anche le varie discipline. La nostra città ha un tessuto sportivo importante e variegato”.

Vista la manifestazione, sono previste delle restrizioni al traffico nel centro storico, domani: in Corso del Popolo (tratto compreso tra piazza Matteotti e via Ponte Roda), Piazza Vittorio Emanuele II, via Laurenti, piazza Garibaldi, piazza XX Settembre, via Silvestri (tratto compreso tra piazza XX Settembre e piazza Garibaldi) vi sarà il divieto di transito con chiusura completa al traffico veicolare e il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 15 a mezzogiorno. Inoltre, sempre dalle 15 a fine turno, la postazione dei taxi di via Cesare Battisti verrà spostata in piazza Riconoscenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400