Cerca

cultura

Tripudio e applausi per Anita

Oltre 700 persone hanno assistito alla prima proiezione del nuovo film della regista baricettese

Tripudio e applausi per Anita

E’ stata una serata di cinema e di emozioni quella di martedì 26 agosto in piazza Cavour ad Adria, dove oltre 700 persone hanno assistito alla prima proiezione del nuovo film della regista baricettese Anita Gallimberti, dal titolo “Mi a ne digo gninte... ma gnanca a taso!”.

L’anteprima, inizialmente prevista per la scorsa settimana ma rinviata a causa del maltempo, ha trasformato il cuore storico della città in una sala cinematografica sotto le stelle, premiando con un grande successo la determinazione dell’autrice e l’attesa del pubblico polesano. Il lungometraggio racconta vent’anni di vita di una giovane donna in un piccolo paese sulle rive del Po, intrecciando leggerezza e quotidianità, nel solco dello stile narrativo già apprezzato in precedenza. Le riprese hanno valorizzato scorci ben riconoscibili della comunità locale, da Canalnovo a Loreo, da Adria a Baricetta, coinvolgendo attori, comparse e cittadini. Sul grande schermo, accanto alle protagoniste Giulia Lodo e Velia Ganzerla, anche la stessa Gallimberti in un cameo, oltre a dirigere, filmare e montare insieme a Giovanni Stoppa. La post-produzione porta la firma di Francesco Pedrocco, mentre le musiche originali sono di Luca Scanavacca. L’opera, radicata nell’identità del territorio, non si fermerà però ai confini locali: dopo l’anteprima adriese, sarà infatti presentata il 3 settembre nello spazio della Regione Veneto all’Hotel Excelsior, durante la “Mostra del cinema” di Venezia, vetrina prestigiosa che darà ulteriore visibilità al lavoro della regista.

“Che dire! - ha dichiarato un’emozionata Gallimberti - Oltre 700 persone, le ‘mie donne’ tutte vestite di bianco, quel riconoscimento che ti arriva in una serata magica e in una piazza magica, proprio sotto la finestra dove sono nata. Questa è stata la serata più bella di questo 2025. Ringrazio il sindaco Massimo Barbujani e l’amministrazione comunale per il riconoscimento di cui mi hanno omaggiato, l’assessore regionale Cristiano Corazzari e il sindaco di Villanova Marchesana Maurizio Cagnoni che mi ha accolto nel suo comune per le riprese”.

L’assessore regionale Cristiano Corazzari, presente tra il pubblico, ha sottolineato “il grande successo della presentazione, a conferma dell’interesse e dell’entusiasmo del pubblico. Un grazie a tutti coloro che hanno reso speciale questa serata di cinema e cultura”. Il sindaco di Adria Massimo Barbujani, visibilmente soddisfatto per la riuscita dell’evento, ha aggiunto: “Questa proiezione è stata un atto di amore verso il nostro territorio. Anita Gallimberti ha saputo trasformare i luoghi e le storie della nostra gente in un racconto universale, che emoziona e valorizza il Polesine. Come amministrazione comunale siamo orgogliosi di sostenerla e di vederla portare il nome di Adria fino a Venezia e oltre”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400