Cerca

arqua’

Un parterre di gusti in castello

Da venerdì, fino a domenica, prende il via l’agri-food festival, tra buona musica e ottimi piatti

Un parterre di gusti in castello

Il castello estense di Arquà Polesine ospita "Gusto in Castello"

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna un evento che unisce le instancabili Pro loco del territorio polesano. La splendida cornice del Castello Estense di Arquà Polesine è pronta ad accogliere l’evento “Gusto in castello”, che si terrà il prossimo fine settimana, da venerdì fino a domenica 31 agosto. Un agri-food festival, tra buona musica e ottimi piatti. L’inaugurazione avverrà domani alle 18.30 alla presenza del sindaco, Enrico Serafin, del presidente della Pro loco di Arquà, Fabio Signorin, del presidente Unpli Rovigo, Giovanni Ghisellini.

Gli stand gastronomici verranno aperti tutti i giorni dalle 19. Il venerdì, oltre a cenare, si potrà gustare, dalle 21, la musica del gruppo “Gli autoritratti”, che propongono solo musica italiana. Dopodiché, il sabato, la musica si fa sentire tra il pop e il rock anni Settanta e Ottanta. Protagonisti i musicisti della band “Time Machine”. A concludere, dalle 21.15 di domenica, una sorpresa: ci sarà infatti lo spettacolo degli allievi della scuola Atelier Danza “Fra le mura, a passo di danza”. Gran finale, alle 23.30, con lo spettacolo pirotecnico di Martarello Group.

Il menù sarà molto vario. La Pro loco ospitante preparerà le patatine fritte e i dolci: zuppa inglese, crostata, brazadela, tenerina. La Pro loco di Bergantino arriva con risotto al tastasale mantecato con grana Dop e la trippa della nonna spolverata con grana Dop e pane, mentre il gruppo di Canaro farà assaggiare bigoli al torchio con diversi sughi, insalata di polpo con patate, sarde in saor. E ancora, da Canda arrivano gli gnocchi, sia quelli “dulzi”, sia quelli al ragù e ai quattro formaggi. Pro loco di Crespino sarà ai fuochi con il “panin con pastin de Crespin” e verdure pastellate, mentre da Frassinelle arriva un fritto misto di pesce con polenta; ancora, da Fratta Polesine il tradizionale “pinzìn” con salumi. La Pro loco di Guarda Veneta propone un risotto all’aglione del Polesine con guanciale, oltre a verdura mista cruda, la Pro loco di Loreo il Risotto del Doge e il risotto del Delta del Po con radicchio di Chioggia e tastasale. Spazio a cotechino e purè con la Pro loco di Polesella, alla tagliata con la rucola e pomodorini con la Pro loco di Salara, al somarino con la polenta e al panino con porchetta nostrana con la Pro loco di Villamarzana. Infine, la Pro loco di Villanova del Ghebbo presenterà baccalà in umido in rosso e baccalà alla vicentina con polenta, cicchetti di baccalà mantecato. Durante le serate ci saranno anche espositori e hobbisti creativi. “Il Comune di Arquà Polesine - afferma il sindaco Serafin - è lieto di poter accogliere tutti i volontari e le volontarie delle Pro loco del Polesine che parteciperanno all’evento. Sarà un’occasione unica per incontrarci e per poter gustare insieme le delizie del territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400