VOCE
l’evento
29.08.2025 - 11:00
Paolo Pezzini, assessore allo Sport e Matteo Zanella, consigliere comunale con delega alle associazioni, hanno presentato il programma relativo alla seconda edizione della “Festa dello sport e del terzo settore”, manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale di Occhiobello in collaborazione con Uisp che avrà luogo sabato 13 settembre. L’evento, suddiviso in due momenti, inizierà alle 9.30 con una biciclettata a cura di Fiab Occhiobello. Ritrovo e partenza in via King a Santa Maria Maddalena, il percorso si svilupperà verso le vie Pepoli, Piacentina, Gurzone con sosta nella sede della Protezione civile e rientro al punto di partenza passando per Occhiobello. Per iscrizioni è possibile contattare Matteo Zanella al 348/0408015. Nel pomeriggio, dalle 14.30, la festa entrerà nel vivo tra l’anello di via King e il parco adiacente, grazie alle attività proposte dalle diverse associazioni sportive, dal basket alla danza, dalla pallavolo al judo, passando per il podismo, il ciclismo, la pallanuoto e il calcio. I volontari del terzo settore, inoltre, coinvolgeranno i bambini in giochi, facendo conoscere i servizi svolti dalle diverse realtà di volontariato che operano sul territorio. Paolo Pezzini, assessore allo sport, ha voluto sottolineare le ragioni che hanno spinto l’amministrazione comunale a riproporre la festa, dopo il successo ottenuto lo scorso anno: “La festa è una giornata in cui le associazioni si presentano per promuovere le attività sportive, ma anche quelle di volontariato del terzo settore - ha spiegato - C’è bisogno, senza dubbio, di allargare la base, attraendo nuovi giovani iscritti che possano prima affiancare i volontari storici e poi, nel prossimo futuro, rilevarne il testimone. Il territorio offre tante possibilità, ciascuno può scegliere l’ambito di operatività che più si addice al proprio sentire e, oltre a questo, la festa offre una sorta di palcoscenico per le società sportive, che così potranno proporsi a giovani e adulti”. A Pezzini fa eco Matteo Zanella, responsabile del rapporto con le associazioni: “Le associazioni perseguono scopi spesso sovrapponibili, e noi facciamo di tutto per metterle in relazione. La festa dimostra la cooperazione già in essere tra le diverse realtà, pertanto la rete va sostenuta per raggiungere quegli scopi solidaristici che il volontariato si propone. Pro loco, “Amici della piazza” e “Atmosfera Santastica”, ad esempio, anche in questa occasione, collaboreranno occupandosi del punto ristoro all’interno della festa”. Al termine, tutte le associazioni presenti riceveranno un riconoscimento da parte dell’amministrazione comunale, consegnato dai giovani del consiglio comunale dei ragazzi. La festa ha poi in serbo una succosa anticipazione. Venerdì sera, 12 settembre, alle 20.30, la cittadinanza potrà incontrare in sala consiliare l’ex calciatore professionista, Alessandro Melli, bandiera del Parma, 243 presenza con la maglia dei Ducali, ma anche atleta, tra le altre, di Milan, Sampdoria e Perugia, con 22 presenze in nazionale tra la rappresentativa Under 21, Olimpica e la nazionale maggiore. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di calcio, anche in questo caso è necessario prenotare l’accesso alla serata telefonando al numero 348/0408015. Alessandro Melli racconterà la propria esperienza nel mondo di professionisti, anche questo evento è stato organizzato dall’amministrazione comunale di Occhiobello in collaborazione con un cittadino occhiobellese, Claudio Romanin, tifoso del Parma e amico ed estimatore dell’atleta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE