VOCE
sport
30.08.2025 - 13:53
“Non si vede bene che col cuore”: è questa la dedica che, da ieri mattina, campeggia negli impianti sportivi Don Bosco gestiti dalla società NoWay dove, poco più di un anno fa, riponeva a terra la racchetta, per l’ultima volta, il noto e amato istruttore di tennis, Francesco Gasperotto. 59 anni compiuti proprio pochi giorni prima della scomparsa, decenni di vicinanza, aiuto, passione ma soprattutto sport; quel mondo di valori che lo ha portato a crescere tanti giovani, sia agonisti che non, in un impegno continuo dalle sfumature di una solidarietà vera. Il campo vuoto, da lui lasciato, ora è stato intitolato proprio al suo impegno, in una commossa cerimonia che ha visto presenti il vice sindaco, nonché assessore allo sport, Andrea Bimbatti, l’assessore Giuliana Bregolin, Gianluca Nardi, che ha presentato il momento, insieme al vicepresidente regionale Fitp (Federazione italiana Tennis e Padel), Nicola Martinolli, Massimo Borgato, fiduciario provinciale della stessa, Sergio Sartori del Csi comitato di Rovigo, don Damiano Furini, vicario generale diocesano, che ha benedetto gli impianti sportivi e colororo che vi lavorano.
È stato un rodigino vero, ha saputo dare veramente tanto ai giovani lasciando un segno nella comunità, un esempio del quale abbiamo sempre bisogno, insegnando il tennis col cuore preoccupandosi non solo dei campioni ma anche di tutti quei ragazzi che volevano avvicinarsi al mondo dello sport” ha sottolineato Bimbatti, poco prima dello scoprimento della targa della nuova “Gaspar Arena”, da parte dei famigliari, la mamma Adelaide, la sorella Paola e la compagna Roberta.
“Tra le tante attività –ha commentato Nardi– aveva avviato anche uno sport nuovo e poco conosciuto, il pickleball, un qualcosa di simile altennis, proponendolo in orario scolastico a diverse scuole medie riscuotendone tanto entusiasmo”. Dopo il momento, infatti, è stata data la possibilità proprio di cimentarsi con le racchette, nell’open day dedicato. Uno sport, che ancora una volta, valica i confini, parla al cuore, batte i “set” della gratitudine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE