VOCE
l’evento
30.08.2025 - 14:00
In arrivo nuovi eventi per i 60 anni dei Bontemponi
Si avviano alla conclusione le celebrazioni per il 60esimo anniversario di fondazione del gruppo folkloristico “Bontemponi” di Bottrighe. Dopo la 34esima “Serata d’onore - Tra folklore & solidarietà”, la partecipazione a “E…state in piazza” e l’appuntamento ad Adria dedicato ai volontari della Croce Verde, il programma si chiuderà con due mostre foto-documentarie e una serata speciale di memoria e condivisione. Dal 5 al 7 settembre, la sala polivalente “Loris Cominato” di Bottrighe ospiterà una grande esposizione di immagini che raccontano la storia del gruppo dal 1965 a oggi. Venerdì 5, alle 17, l’inaugurazione alla presenza di rappresentanze istituzionali. La mostra, curata dalla vicepresidente Lorella Guarnieri e dal segretario Nicola Donà, raccoglie oltre 27 pannelli fotografici suddivisi per temi: spettacoli in Italia e all’estero, gemellaggi, partecipazioni radiofoniche e televisive, iniziative di solidarietà, Serate d’Onore, feste natalizie, carnevali, mezzi e musici, fino agli attuali componenti. In esposizione anche contributi video e, per l’occasione, un opuscolo che ripercorre la storia dei Bontemponi con curiosità, madrine, premi e pubblicazioni discografiche, distribuito gratuitamente fino ad esaurimento copie.
Sabato 6 settembre, sempre in sala polivalente, spazio alla “Serata dei ricordi”: un vero e proprio “filò” con canti della tradizione popolare alternati a testimonianze. Tra gli ospiti Giordano Bergantin e Gianfranco Gregnanin, fondatori del gruppo, e Roberto Marangoni, entrato nel 1985 e oggi memoria storica dei Bontemponi. La serata sarà anche occasione di solidarietà, infatti un contributo benefico verrà destinato all’associazione “Parkinson Rovigo”, consegnato dal sindaco di Rovigo Valeria Cittadin, madrina della serata d’onore 2025. A chiudere l’appuntamento, come da tradizione, l’inno “Oh! Bottrighe” e il brindisi finale.
Il percorso celebrativo si sposterà poi ad Adria, con l’inaugurazione della mostra in sala Cordella, venerdì 12 settembre alle ore 17, visitabile fino al 14 settembre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE