VOCE
PADOVA
30.08.2025 - 17:37
Un gesto di sopraffazione che colpisce per gratuità e crudeltà: a Padova, in piena zona stazione, cinque ragazze tra i 13 e i 17 anni hanno umiliato una donna disabile di 58 anni, senza fissa dimora, spruzzandole acqua in faccia con una pistola giocattolo e sottraendole la stampella ortopedica necessaria per camminare. L’episodio, avvenuto lunedì 25 agosto, ha portato la Questura ad adottare misure esemplari: per quattro di loro, tutte sopra i 14 anni, è scattato un Daspo “Willy” di tre anni; la tredicenne è stata segnalata.
Secondo quanto ricostruito dalla Polizia di Stato, l’aggressione è iniziata in un locale di via Norma Cossetto, nell’area della stazione ferroviaria di Padova, per poi proseguire nel piazzale antistante. Le cinque ragazze, già note alle forze dell’ordine per comportamenti antisociali e azioni contro coetanei e soggetti vulnerabili, hanno preso di mira la donna: l’hanno insultata, le hanno più volte spruzzato acqua in viso con una pistola ad acqua e le hanno sottratto la stampella, provocandole ulteriore sofferenza nonostante le lacrime e le suppliche. La scena si è interrotta grazie all’arrivo delle Volanti e dei Poliziotti di Quartiere, che hanno prestato soccorso alla vittima e identificato le presunte responsabili. La donna, 58 anni, senza fissa dimora e con gravi problemi di salute, è stata assistita sul posto.
All’esito dell’istruttoria, il Questore di Padova, Marco Odorisio, ha applicato il Daspo “Willy” di tre anni alle quattro ragazze con più di 14 anni, vietando loro l’accesso a locali pubblici e di intrattenimento nell’area della stazione. Sono stati inoltre disposti due avvisi orali. La tredicenne coinvolta è stata segnalata. Il cosiddetto Daspo “Willy” è una misura di prevenzione che mira a impedire l’accesso a luoghi della socialità a chi si rende protagonista di condotte violente o potenzialmente pericolose.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE