VOCE
ESTERI
30.08.2025 - 12:10
C’è una data, un luogo e, soprattutto, un segnale: il possibile faccia a faccia tra il principe Harry e re Carlo III potrebbe avvenire a Londra l’8 settembre, nel giorno del terzo anniversario della morte di Elisabetta II. Un ritorno carico di simboli e di attese, alimentato da indiscrezioni che parlano di “determinazione” su entrambi i fronti a trasformare il gelo in dialogo. Se accadrà davvero, sarà il primo incontro tra padre e figlio dopo quasi 20 mesi: un passaggio che, oltre la cronaca, tocca l’immagine stessa della monarchia e il futuro dei Windsor.
Harry, duca di Sussex, sarà nel Regno Unito l’8 settembre per partecipare ai WellChild Awards, i riconoscimenti dell’ente di beneficenza a sostegno dei bambini gravemente malati di cui è patron da tempo. La cerimonia offre la cornice perfetta per un possibile riavvicinamento: un appuntamento pubblico, legato a un impegno sociale costante, all’ombra della memoria della regina Elisabetta II. In questo scenario, l’attenzione si sposta inevitabilmente su Buckingham Palace e sulla disponibilità del sovrano a ritagliare un momento per il figlio minore, che oggi vive in California con la moglie Meghan e i due figli dopo il traumatico strappo del 2020.
A rivelare la possibilità di un incontro è il tabloid britannico Mirror, che cita una fonte americana. La parola chiave è “determinazione”: la volontà, cioè, di superare dissidi che durano da anni e di mettere in agenda un confronto reale, non solo mediato dai comunicati stampa. La stessa fonte parla di una “genuina sensazione che la riconciliazione sia a portata di mano”, aggiungendo che il team del principe e il Palazzo avrebbero “aperto una linea di comunicazione” in vista del ritorno a Londra. Al momento, va detto, non c’è una conferma ufficiale: il quadro resta in evoluzione e l’esito dipenderà anche dagli impegni e dalle condizioni di salute del sovrano.
L’ultimo faccia a faccia tra Harry e re Carlo III risale al febbraio 2024, quando il duca volò da solo nel Regno Unito dopo la diagnosi di cancro del padre. Il successivo passaggio a Londra, in primavera, ha avuto invece un segno opposto: la Corte d’Appello ha respinto il ricorso di Harry contro la revoca del diritto automatico alla scorta durante le sue visite in patria, una questione che il duca considera anche personale e di principio. Poi, a maggio, il suo appello televisivo alla “riconciliazione” lanciato dagli schermi della BBC, con un riferimento esplicito alle condizioni del re, ha riaperto una finestra di dialogo. E nel mese scorso sui tabloid britannici sono filtrati ulteriori segnali di disgelo: a quanto trapela, ci sarebbe stato un incontro riservato tra Meredith Maines, figura di vertice dello staff che assiste il duca di Sussex, e Tobyn Andreae, capo della comunicazione di Buckingham Palace, per valutare un percorso di riavvicinamento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE