Cerca

turismo sostenibile

Il progetto Borghi fluviali alla Mostra di Venezia

Il plauso all'iniziativa del consigliere regionale Cestari

Il progetto Borghi fluviali alla Mostra di Venezia

I borghi fluviali, il fiume Po e il turismo fluviale alla Mostra di Venezia. Grazie al lavoro del sindaco di Fratta Polesine, Giuseppe Tasso, capofila di una ampia rete di enti locali, con il coordinamento del presidente della Provincia di Rovigo, Enrico Ferrarese, arriva alla Mostra del Lido il progetto “Borghi Fluviali delle terre tra l’Adige e il Po”, finanziato dal ministero del turismo. E arriva anche il plauso della consigliere regionale Laura Cestari: “I comuni che hanno aderito al progetto, unitamente alla Provincia e Fratta, sono riusciti nell'intento di fare squadra. La parola chiave di questo progetto è proprio il turismo: il progetto, infatti, è una iniziativa che vuole promuovere i territori rivieraschi del Polesine. Un progetto, di fatto, che segue esattamente la direzione che avevo scritto nel mio progetto di legge sul turismo fluviale. Una norma voluta con forza, proprio perché il turismo fluviale è un modello di turismo lento, sostenibile e culturale. Un turismo che ha l’obiettivo di promuovere i percorsi ciclabili e fluviali mettendo in questo modo al centro i nostri territori, talvolta non considerati come invece meriterebbero. Il Polesine vuole guardare al futuro, con nuove opportunità e un nuovo volto. Il turismo fluviale è una chiave di questa visione che guarda al domani”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400