VOCE
l’iniziativa
30.08.2025 - 18:00
Badia Polesine è pronta a colorarsi con i graffiti “green” della campagna “Tutta un’altra storia” promossa da Acquevenete. La giunta comunale ha nei giorni scorsi deciso di accogliere la richiesta del gestore del servizio idrico integrato per “la realizzazione di interventi artistici temporanei sotto forma di graffiti”, con il contestuale via libera all’occupazione temporanea di suolo pubblico per i momenti in cui si provvederà all’intervento, programmato per il prossimo mese di settembre.
Come viene spiegato nella delibera con la quale l’amministrazione comunale dice sì all’iniziativa, Acquevenente ha, nelle scorse settimane, richiesto il nulla osta per opere artistiche temporanee su suolo pubblico in relazione alla campagna “Tutta un’altra storia”, “che prevede la realizzazione di cinque interventi artistici temporanei sotto forma di graffiti realizzati con un innovativo materiale denominato ‘chalk layer’, una pittura spray biodegradabile a zero impatto ambientale, priva di qualsiasi componente chimico nocivo permanente”.
“La campagna di sensibilizzazione ‘Tutta un’altra storia’ è un evento finalizzato a promuovere un uso più responsabile e sostenibile dell’acqua da parte dei cittadini - si specifica nel documento - che valorizza lo spazio pubblico come strumento educativo e di attivazione civica. La tecnica con cui vengono prodotti i graffiti ha un basso impatto sull’ambiente grazie alla sostenibilità della miscela utilizzata e dell’intero processo di lavorazione, ed ogni graffito viene trattato con un composto fotocatalitico che, grazie all’energia solare, contribuisce alla riduzione di inquinanti atmosferici come Pm10 e Pm2,5, migliorando la qualità dell’aria nelle aree urbane. L’intero processo è realizzato con stencil riutilizzabili e materiali completamente biodegradabili, eliminando la produzione di rifiuti solidi”.
Da parte sua, nel documento approvato, la giunta ricorda che il Comune “sostiene e valorizza l'apporto costruttivo e responsabile del volontariato e delle associazioni libere e democratiche, e considera l'acqua come bene comune dell'umanità appartenente a tutti gli organismi viventi, riconoscendone l'accesso quale diritto umano e sociale, individuale e collettivo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 