Cerca

notte delle biblioteche

Libri e proposte alla Carlizzi

Grazie all’associazione Barbujani

Libri e proposte alla Carlizzi

La Notte delle biblioteche sarà di casa anche all’associazione culturale Barbujani. Venerdì 5 settembre, molte biblioteche a livello provinciale e regionale parteciperanno a questa importante iniziativa, atta a promuovere e a sensibilizzare in merito al libro e alla lettura, coinvolgendo la cittadinanza, i lettori, giovani e meno giovani. Questo evento sarà l’occasione, per l’associazione rodigina che si trova alla biblioteca Carlizzi, dalle 21, per la serata di festa, di proporre alcune iniziative a libero accesso. Si invitano, infatti, i soci a prendere in prestito un libro dalla biblioteca in quella serata, in modo da poter usufruire del servizio di prestito libri presente e per poter rilanciare sempre più la possibilità di vivere le biblioteche in tutta la loro bellezza, facendo riferimento in particolare alla loro prima missione, ovvero quella di promuovere la lettura. La proposta più interessante è quella di costituire un gruppo di lettura che possa essere utile, nel tempo, a dialogare sui libri, a commentarli insieme, seguendo giorni e date prestabilite e decidendo, magari insieme, su quali volumi discutere di volta in volta.

In alternativa, un’altra proposta è quella di leggere autonomamente un libro per arrivare all’incontro preparati per poterlo presentare, nei suoi pro e nei suoi contro, agli altri lettori che condivideranno, a loro volta, ulteriori letture svolte nel medesimo periodo. Sarà un’occasione unica per creare un gruppo di coraggiosi lettori che potranno esplorare pagine di classica e nuova narrativa con l’obiettivo di fare rete e, come sempre, sensibilizzare la cittadinanza alla lettura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400