Cerca

il concerto

Note e applausi a San Francesco

Giovedì i Notturni dell’Orchestra di Padova e del Veneto

Note e applausi a San Francesco

Grande successo, giovedì sera, tra le note eterne dei notturni di Tchaikovsky e la celebre Sinfonia numero 40 K 550 del genio sregolato di Mozart, nella splendida chiesa dei Santi Francesco e Giustina. Nemmeno la pioggia e un meteo non tanto clemente, quasi come l’irruenza degli allegri del genio salisburghese, hanno intaccato la riuscita dell’ultima serata della rassegna “Notturni” dell’Orchestra di Padova e del Veneto.

Diretta da Luca Ballabio, la nota ensemble con quasi sessant'anni di attività alle spalle, aveva cominciato la stagione lo scorso 24 giugno per spostarsi poi in diverse località del padovano. Con il sostegno della fondazione Cariparo e la collaborazione insieme al teatro Sociale di Rovigo, la serata rodigina ha assunto anche il volto della solidarietà: i proventi dei biglietti sono stati devoluti in beneficenza alle associazioni della Provincia di Rovigo. Tra le sonorità dei due grandi geni tra sette-ottocento, l’appuntamento musicale ha preso il via con la sinfonia dell’“enfant prodige” salisburghese, firmata estate del 1788, per approdare alla solennità romantica di “Serenata per archi”, targata 1880, del compositore russo, famoso mondialmente per i grandi pezzi da balletto impressi nella memoria. Scoscianti glia applausi al termine, come la pioggia; ma si sa, concerto bagnato, concerto fortunato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400