VOCE
educazione
30.08.2025 - 19:30
Incontro con i genitori dei bambini del nido comunale Magicabula
Adria si prepara a inaugurare una nuova importante tappa nell’educazione della prima infanzia: da lunedì 1 settembre i piccoli ospiti dell’asilo nido comunale Magicabula entreranno ufficialmente nella loro nuova sede di via Bettola, una struttura completamente rinnovata realizzata con fondi Pnrr secondo i criteri Nzeb (Nearly Zero Energy Building).
Il progetto, approvato nel maggio 2023, ha previsto la demolizione e ricostruzione dell’edificio esistente, con un importo complessivo di 2,55 milioni euro. L’obiettivo era creare una struttura moderna, sicura e sostenibile, capace di ospitare fino a 60 bambini dai 3 ai 36 mesi, offrendo spazi luminosi e stimolanti, con cucina interna, lavanderia, spogliatoi e un ampio giardino esterno. Il servizio, in gestione fino al 30 settembre alla cooperativa sociale Raggio di Sole, sarà affidato per tre anni educativi, con possibilità di proroga fino al 2030, e garantirà orari flessibili dalle 7.30 alle 17, con possibilità di prolungamento fino alle 19 senza costi aggiuntivi per le famiglie.
Nel giugno scorso, durante la festa di fine anno all’asilo “Magicabula”, bambini, famiglie ed educatrici avevano salutato con entusiasmo l’anno educativo appena concluso. Per garantire la continuità del servizio anche durante i mesi estivi, il nido ha operato temporaneamente presso la scuola dell’infanzia “Gregnanin”, con pasti forniti dalla mensa del Csa e consegnati dalla Protezione civile, grazie a una rete di collaborazione che ha coinvolto tutta la comunità. A luglio di quest’anno, il Comune aveva inoltre avviato una procedura accelerata per l’affidamento della gestione del nuovo asilo, con un appalto del valore stimato di 2.8 milioni di euro. Il servizio, affidato per tre anni educativi, ha possibilità di proroga fino al 2030, e garantirà orari flessibili dalle 7.30 alle 17, con possibilità di prolungamento fino alle 19 senza costi aggiuntivi per le famiglie.
I lavori si sono ufficialmente conclusi il 22 agosto, e venerdì, 29 agosto, si è tenuto un incontro in sala Federighi con i genitori dei bambini che frequenteranno la nuova struttura, un momento di presentazione e condivisione molto partecipato. “Siamo felici di poter finalmente aprire le porte dell’asilo rinnovato. Il nido ‘Magicabula’ non sarà solo un luogo di cura e apprendimento, ma un vero e proprio spazio educativo all’avanguardia, progettato per accogliere ogni bambino in un contesto e stimolante, rispettando al contempo i criteri di sostenibilità ambientale”, ha commentato Donatella Baratella, responsabile dei servizi educativi del Comune.
L’inizio del nuovo anno educativo nella nuova struttura rappresenta una tappa storica per la comunità locale, pronta ad accogliere i suoi piccoli cittadini nel loro primo passo verso la scoperta e la socializzazione, nell’attesa dell’inaugurazione ufficiale che, come annunciato dall’amministrazione comunale, verrà programmata in tempi brevi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE