VOCE
SPECIALE
30.08.2025 - 06:31
Una suggestiva veduta del Delta del Po polesano
Nel Veneto c’è una natura che si lascia vivere con passo leggero, tra sentieri silenziosi, argini navigabili, pascoli d’alta quota e pareti da scalare. Una natura che non si attraversa in fretta, ma si scopre poco alla volta, a piedi, in bici, a cavallo o su una canoa. È la natura dei cinque Parchi Regionali del Veneto, protagonisti della campagna “Veneto? Naturale!”, dove lo sport non è sfida, ma un modo per respirare il paesaggio, ascoltarne le storie e diventare parte di un ecosistema fragile, prezioso, vivo.
Dai Colli Euganei alle Dolomiti d’Ampezzo, dal Delta del Po alla Lessinia, passando per le rive del Sile, i parchi veneti formano una rete di biodiversità che coniuga ambiente, turismo lento e attività outdoor. Ognuno con una personalità diversa. Ognuno con un invito speciale da rivolgere a chi cerca esperienze autentiche.
Qui fare sport è naturale. Non solo perché i paesaggi invitano al movimento, ma perché ogni attività viene proposta con attenzione all’impatto ambientale e al valore del tempo: il tempo dell’osservazione, della relazione con il territorio, della connessione con sé stessi.
Nel Delta del Po, tra canneti e lagune, ci si muove in bici o in canoa, seguendo il volo degli aironi o lo spettacolo dei fenicotteri rosa che popolano le valli. Qui l'acqua è maestra di ritmo. I percorsi ciclabili, collegati ai tracciati di “Biciparco”, si snodano lungo argini e strade sterrate che toccano oasi protette, spiagge selvagge come Boccasette e campi di lavanda profumata.
Non lontano, il Parco del Fiume Sile accompagna i camminatori lungo il tracciato delle antiche alzaie, un “cammino d’acqua” che da Treviso scende verso la laguna. Qui, tra mulini, ville veneziane e boschi planiziali, è il remo che scandisce il passo, oppure la ruota della bicicletta o la scarpa da trekking. Un museo a cielo aperto, punteggiato da chiese e storie industriali.
Chi ama la verticalità, invece, trova nel Parco delle Dolomiti d’Ampezzo un luogo di meraviglia e adrenalina. Le pareti dolomitiche invitano all’arrampicata, le valli glaciali come la Val di Fanes sono il paradiso per l’escursionismo e l’alpinismo. In inverno, sci e ciaspole disegnano nuovi percorsi nella neve.
Meno noto ma altrettanto incantevole è il Parco della Lessinia, un altopiano che regala paesaggi lunari tra basalti, malghe e fossili marini. Qui il trekking ha il sapore della scoperta geologica, tra ponti di roccia, grotte e pascoli. D’inverno, sci nordico e ciaspolate diventano riti di immersione nella natura che dorme.
A pochi chilometri dalle città d’arte, i Colli Euganei offrono uno scenario vulcanico unico, fatto di boschi, vigneti, antichi monasteri e ville. Ideale per chi ama camminare con lentezza e fermarsi a gustare: un’escursione qui è spesso una passeggiata tra i sapori del territorio, dove il trekking si chiude con un calice di vino DOC o una visita ad Arquà Petrarca.
Con la campagna “Veneto? Naturale!”, la Regione punta a far conoscere i Parchi non solo come luoghi da visitare, ma come spazi da vivere, dove le attività sportive diventano veicolo di educazione ambientale, benessere e consapevolezza. Un invito a rallentare, ad ascoltare e a lasciarsi guidare dalla natura.
Perché nel Veneto, lo sport sostenibile è una scelta di vita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE