VOCE
Tragedie
31.08.2025 - 12:51
Un venerdì drammatico, un sabato sera che aggiunge dolore. In meno di quarantotto ore il Veronese piange tre motociclisti e un automobilista, un bilancio che scuote comunità intere e riaccende i riflettori sulla sicurezza stradale. Nomi, storie, luoghi familiari: dietro i numeri ci sono famiglie, amici e paesi che oggi si stringono nel cordoglio.
Venerdì la provincia è stata colpita da tre tragedie sulle due ruote. A perdere la vita sono stati Daniel Antonini, 17 anni di Grezzana, e Matteo Adami, 20 anni di Santo Stefano di Zimella, seguiti in serata da Matteo Grandis, 46 anni, residente a Zevio. Sabato sera il dolore si è rinnovato con la morte di un automobilista di 66 anni a Palù, in località Palazzina.
Per approfondire leggi anche:
Daniel Antonini, che avrebbe compiuto 18 anni tra un mese, stava percorrendo via Praro in località Azzago, diretto verso Cerro, quando si è scontrato con il rimorchio di un trattore che scendeva verso Grezzana. La notizia ha scosso l’intera comunità: ad Azzago e a Grezzana si è pregato il rosario, trasformato in un abbraccio collettivo ai familiari. Sui social il Centro Stimmatini, dove Daniel studiava, lo ha ricordato così: “La tua gentilezza, il sorriso e i sogni che portavi nel cuore resteranno per sempre con noi”.
A Veronella, lungo via Nuova Padovana, Matteo Adami è rimasto coinvolto in un impatto frontale con un’auto d’epoca mentre era in fase di sorpasso. Il cordoglio del paese è andato a mamma Marika, papà Riccardo, alla sorella e ai nonni. La famiglia Adami è molto conosciuta: la nonna ha gestito per anni una bottega di alimentari, il padre ha lavorato a lungo alla realizzazione del carro di Carnevale.
In serata, lungo la strada regionale 11 tra Caldiero e Lavagno, il 46enne Matteo Grandis ha perso il controllo della sua moto, andando dritto a una rotonda. I soccorritori del Suem 118 hanno tentato a lungo di rianimarlo senza successo.La polizia stradale ha effettuato i rilievi per chiarire le cause della fuoriuscita autonoma. Grandis, che viveva a Zevio, lascia un figlio maggiorenne.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE