VOCE
Chiesa
31.08.2025 - 04:30
Don Christian Malanchin (a sinistra) e don Franco Ferrari
San Bortolo saluta don Christian Malachin: è sul finire dell’annuale e sentita sagra del quartiere che anche una colonna portante dell’attiva parrocchia del capoluogo finisce il suo mandato. Lo continuerà a servizio delle parrocchie di Sarzano e Mardimago al posto di don Franco Ferrari.
Otto anni quelli trascorsi dal suo arrivo, insieme all’altro parroco, don Andrea Varliero, altrettanto il tempo prezioso speso nelle numerose attività che la comunità porta avanti nel tessuto sociale cittadino, come la scuola materna Elsa Merlin, l’assistenza al vicino Iras, nonché l’animazione estiva e i plurimi incontri di carattere biblico-culturale intessuti col territorio, anche grazie al neo rinnovato teatro parrocchiale.
“Desidero salutarvi con gratitudine e affetto in questo momento con cui il vescovo mi affida il servizio come parroco nella comunità di Mardimago e Sarzano. Sono parrocchie vicine, e questo mi consola perché non vivo questo passaggio come uno strappo, ma come un nuovo passo nel cammino che il Signore mi chiede di compiere. Vi ringrazio di cuore per l’affetto, la stima e la simpatia che mi avete sempre dimostrato”, scrive don Malachin nella lettera di saluto ai parrocchiani: “Sono contento anche perché continuerò ad abitare qui in canonica a San Bortolo”.
L’appuntamento è domenica 7 settembre alle 10 nella chiesa di San Bortolo per una messa di ringraziamento e saluto insieme a lui.
Spostandosi in provincia, altri cambiamenti: il vescovo Pierantonio Pavanello ha infatti comunicato (in una nota indirizzata ai fedeli dell’unità pastorale di Pontecchio e Guarda Veneta), l’incarico al loro parroco, don Fabio Bolognesi, di seguire anche come amministratore parrocchiale l’unità pastorale di Crespino e Villanova, in sostituzione dell’attuale don Graziano Secchiero, che lascerà l’incarico.
Sarà coadiuvato da don Vincenzo Cerruti, parroco di Arquà e Bosaro, anch’egli prossimo a lasciare le due parrocchie medio polesane. Come spiega Pavanello, sarà un tempo di preparazione e cura pastorale prima dell’inizio del ministero del nuovo parroco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE