VOCE
fiesso umbertiano
01.09.2025 - 08:00
L’associazione “Fiesso in Festa”, in collaborazione con il Comune, ha anticipato alcuni appuntamenti previsti per questo evento che si terrà dal 5 al 15 settembre. “Il presidente di Fiesso in Festa, Carlo Bighetti, ed i ragazzi dell’associazione, che ringraziamo per la loro totale disponibilità e ai quale rivolgiamo i migliori auguri di buon lavoro, hanno operato in sintonia con tutti i componenti delle varie associazioni del territorio e con l'amministrazione comunale, al fine di proporre un ottimo palinsesto fieristico – spiega il sindaco Luigia Modonesi – Quest’anno, infatti, ci siamo tutti impegnati nel proporre un evento semplice ma che nel contempo possa offrire svago e spensieratezza ai fiessesi e a tutti coloro che ci faranno visita nei giorni della fiera. Il programma delle manifestazioni è volto al coinvolgimento di tutti, con la speranza di poter accontentare il maggior numero di cittadini e mantenendo contenuti, per quanto possibile, i costi”.
Tanti sono gli appuntamenti di questa 145esima Fiera di settembre. Venerdì 5 la fiera inizierà con la sfida di briscola tra polesani in via Roma proposta dal ristorante L’Osteria di Matteo e Riccardo Milan. Sempre venerdì si terrà la notte bianca delle biblioteche, Polesine in giallo di Corrado Antani e Ettore Mascetti, e aprirà lo stand gastronomico con le lasagne al forno della gastronomia Il laboratorio del guasto. Sabato 6 ci sarà l’inaugurazione ufficiale della fiera in Villa Vendramin, con la lectio magistralis della professoressa Andreina Milan dal titolo “L’abitato di San Donato in Predurio”. Seguiranno le inaugurazioni delle mostre presso la sala civica Falcone e Borsellino e la sfilata dei capi all’uncinetto La forza di un filo di lana. Alle 21, in piazza ex Municipio, spazio a “Talenti polesani alla ribalta”, tra musica, risate e danza show. È prevista anche la tredicesima edizione della Festa del volo, domenica 7 settembre in via Stella, presso il campo volo dei fratelli Mantovani Claudio e Alessandro, occasione in cui si parlerà anche di Protezione civile con la partecipazione del gruppo di Pc di Fiesso e del reparto volo emergenze di Valeggio sul Mincio.
Anche la lotteria avrà tante novità: i biglietti saranno venduti al prezzo di un euro e i premi esposti nella vetrina dell’ex ferramenta Cazzuffi, accanto alle opere dell’associazione Cucito, ricamo, e.... Non mancherà il tradizionale appuntamento con i Madonnari, curato dall’associazione Flexus e dalla professoressa Adriana Giatti insieme agli studenti del liceo artistico Munari di Castelmassa, domenica 7 alle 9.30 in piazza ex Municipio. Sempre domenica mattina alle 8, ritrovo in piazza Vendramin per “Fiesso corre per la solidarietà”, organizzata da Avis e Aido. Altri eventi di rilievo saranno la 16esima gara di tiro al piattello, curata dalle associazioni venatorie il 6 e 7 in via Borsetta, la dimostrazione di karate e difesa personale domenica 14 alle 18 in piazza Vendramin con il maestro Giordano Baraldi, e la serata di ballo lisciocon l’orchestra Annalisa Group martedì 9 alle 21 in piazza ex Municipio.
Da non perdere anche l’estrazione della tombola sabato 13 con un montepremi di 2.500 euro, insieme all’attività dello stand gastronomico curato da “Amici della Piazza”, “Comitato Festeggiamenti di Capitello”, “Ore Liete”, i ragazzi di “Fiesso in Festa”, la Pro loco e la gastronomia Il laboratorio del gusto. La cucina proporrà piatti particolari e accattivanti, fino alla cena solidale di lunedì 15 con l’associazione Ognisuono e la presentazione di “Un vinile di ricordi”. Sempre sabato 13, prima della tombola, alle 21 il dj Luca “Luchino” Merlo animerà la piazza con la sua musica.
“Lo stand gastronomico, perno fondamentale su cui ruota la nostra fiera, in via Verdi, ha in programma molti piatti e specialità – spiegano gli organizzatori – tra cui fritto misto di pesce, risotto al tartufo, pinzin con salumi, paella, baccalà, carne allo spiedo trevigiano, arrosticini, cappellacci, bondola con purè, spezzatino di somarino, lasagne al forno, cinghiale in umido e molte altre proposte”. Il pomeriggio di mercoledì 10 si terrà la sesta gara del salame locale e del salame di cioccolato, curata dall’associazione Amici del Tartufo Polesano.
Lunedì 8 settembre, giornata di commemorazione della Natività della Beata Vergine Maria, si svolgerà la celebrazione religiosa con la messa delle 11 e la messa solenne delle 18, seguita dalla processione presieduta dal vescovo Pierantonio Pavanello. Spazio anche al modellismo e all’aeromodellismo domenica 14 alle 14.30 in via Tosarello e alla proposta della dottoressa Michela Pelà, che in collaborazione con la Croce Rossa terrà un corso pratico sulla disostruzione pediatrica domenica 14 alle 16 in piazza Aldo Moro. Tutte le sere sarà aperto il grande luna park.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE