VOCE
VERDE PUBBLICO
01.09.2025 - 22:30
Gli aceri vistosamente inclinati lungo via generale Domenico Piva saranno abbattuti. A comunicarlo è David Nicoli, presidente di Asm spa, la municipalizzata che cura e gestisce su incarico del Comune il verde pubblico cittadino.
L’annuncio arriva all’indomani della segnalazione avanzata da alcuni cittadini e riportata su queste colonne riguardo le criticità del filare di aceri lungo la strada sulla quale si affaccia, tra gli altri, anche l’ex sede della Banca d’Italia e i tanti “buchi” di platani abbattuti e mai sostituiti che si riscontrano nel tratto di viale della Pace adiacente il palazzo della Regione fino alla rotatoria con viale Regina Margherita. “Giusto oggi (ieri, ndr) - afferma Nicoli - l’amministrazione comunale ci ha comunicato che è stata predisposta la determina per l’abbattimento degli aceri inclinati. La determina fa seguito alla nostra segnalazione effettuata via Pec lo scorso 29 luglio. Adesso possiamo procedere a predisporre l’abbattimento delle piante e la messa in sicurezza del marciapiede e della carreggiata di via Piva. Giusto il tempo di organizzarci ed effettueremo l’intervento necessario per sistemare una situazione che si trascina da anni. Come azienda pubblica, siamo sempre impegnati a tenere tutto in sicurezza ma ci sono delle procedure da seguire alle quali dobbiamo necessariamente attenersi. Quello che tengo a sottolineare è che la situazione era ben monitorata e nel work in progress adesso possiamo intervenire”.
Asm provvederà anche alle sostituzioni delle alberature mancanti: “Abbiamo il dovere di piantumare dove restano i vuoti - continua il presidente - ma vanno rispettati i tempi di messa a dimora, i luoghi e la tipologia di pianta da inserire. Ad esempio in piazza della Resistenza, davanti alla stazione ferroviaria, stiamo facendo un intervento che non ripeta per gli errori del passato. L’estate sta volgendo al termine e per piantumare gli alberi bisogna aspettare che le piante siano in fase di riposo vegetativo, a fine autunno”.
El. Ba.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE