VOCE
meteo
02.09.2025 - 13:17
“Dopo le intense perturbazioni che, tra la fine di agosto e l’inizio dell’autunno meteorologico, hanno interessato la nostra Penisola — incentivate prima dai resti dell’ex uragano Erin e poi dall’ex tempesta tropicale Fernand — l’estate proverà a rialzare la voce, specie al Centro-Sud”,
Lo spiega Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3bmeteo. “L’alta pressione tornerà infatti a riprendersi possesso del Mediterraneo centrale, determinando già da metà settimana condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutto il Centro-Sud. Le regioni settentrionali — prosegue Mazzoleni — risentiranno, tuttavia, del passaggio di una prima perturbazione oltralpe tra giovedì e venerdì, responsabile di locale instabilità su Alpi, Prealpi e, isolatamente, pedemontane, levante Ligure e Nord-Ovest della Toscana.”
"Tra domenica e l’inizio della prossima settimana una seconda perturbazione lambirà lo Stivale, portando locali disturbi specie a ridosso dei rilievi del Nord-Ovest, nonché nuvolosità medio-alta, a tratti anche compatta, in transito anche al Centro-Sud ma senza fenomeni di rilievo. L’avvicinarsi di questa perturbazione — specifica il meteorologo di 3bmeteo — potrebbe disturbare lo spettacolo della ‘Luna di Sangue’ o ‘Luna Rossa’.” “Si tratterà della prossima eclissi totale di Luna, attesa nella serata di domenica 7 settembre e visibile da tutta Italia".
"Il nome dell’evento risiede nel fatto che la Luna, entrando completamente nel cono d’ombra della Terra — interposta perfettamente tra Sole e satellite — si tingerà di un colore rossastro scuro. L’eclissi sarà affascinante, ma dall’Italia potremo osservarne solo le fasi finali, poiché la Luna sorgerà già parzialmente o totalmente eclissata.” “Il nostro satellite entrerà nella penombra terrestre alle 17:28 e completamente nell’ombra terrestre alle 19:30, proprio mentre inizierà a sorgere in direzione Est/Sud-Est. Il massimo dell’eclissi sarà alle 20:13 circa, mentre la Luna uscirà definitivamente dal cono di penombra alle 22:55 circa.”
"La fase di tempo più stabile e soleggiato sarà accompagnata da un nuovo rialzo delle temperature - prosegue Mazzoleni - Entro il prossimo weekend le massime si porteranno vicine ai 28-30°C al Centro-Nord, con picchi locali anche di 31-32°C su Emilia-Romagna e interne tirreniche. Al Sud, specie nel fine settimana e all’inizio della prossima, il caldo tornerà a farsi sentire in particolar modo su Isole maggiori, basso Adriatico e settori ionici, con picchi locali anche di 34-36°C”, precisa il meteorologo di 3bmeteo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE