VOCE
polesella
02.09.2025 - 20:00
La scuola dell’Infanzia Pietro Selmi di Polesella (gestita dalla omonima fondazione), annuncia che si prepara a riaprire le porte con la “piena adesione delle famiglie”.
L’annuncio è di particolare interesse visto l’ondata di preoccupazione e l’inchiesta in corso che ha investito la struttura e che riguarda tre maestre, accusate di maltrattamenti ai danni di bambini piccoli.
Le maestre, questa la misura cautelare, sono sospese dal servizio e l’inchiesta va avanti dal punto di vista procedurale, mentre la scuola, un presidio fondamentale per il paese che vanta anche una scuola secondaria di primo grado, ha presentato sabato scorso 30 agosto, l’offerta formativa per i piccoli dai tre ai sei anni.
E’ stata l’occasione per presentare il nuovo staff organizzativo e didattico, in vista dell’avvio dell’anno scolastico 2025/2026.
“La scuola, gestita dalla Fondazione Fism di Rovigo, in persona della presidente dottoressa Luisa Angela Vallese, che si ringrazia per la disponibilità riposta nella proposta educativa, riprenderà ufficialmente le attività lunedì 8 settembre - si legge nella nota - accogliendo i bambini e le famiglie in un clima di entusiasmo e rinnovata fiducia”.
E ancora: “La Fondazione Selmi Ets ringrazia i genitori per il sostegno dimostrato e per la fiducia riposta nella scuola che da molti anni è presente nel territorio del Comune di Polesella e aperta - sulla linea tracciata dallo Statuto - alle esigenze delle famiglie, anche dei Comuni vicini, offrendo un prezioso servizio in linea con le loro aspettative”.
La circostanza che tutti i bambini preiscritti hanno confermato la loro presenza è per la Fondazione “motivo di orgoglio e responsabilità, così come la fiducia dei genitori impegna e stimola a fare sempre meglio e a continuare a investire in un progetto educativo che mette al centro i piccoli e la loro crescita”.
La scuola, infine, ringrazia il primo cittadino e l’amministrazione comunale. “Non di poco rilievo il supporto e il sostegno offerto in questo periodo di transizione dall’amministrazione comunale che si ringrazia, in particolare del sindaco Emanuele Ferrarese e dell’assessore alla pubblica istruzione Sandra Chiarion”.
Con queste premesse, l’inizio dell’anno scolastico dell’8 settembre si apre sotto i migliori auspici, con la certezza che “la scuola continuerà a essere un punto di riferimento per l’intera comunità di Polesella e dei Comuni limitrofi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE