Cerca

turismo

“E’ stata un’estate molto positiva”

Il bilancio della stagione turistica

“E’ stata un’estate molto positiva”

L’estate 2025 sul litorale Veneto mostra segnali di ripresa e fiducia nel turismo locale, con numeri incoraggianti e progetti ambiziosi che guardano al futuro. Attraverso il canale unificato delle attività di promozione istituzionale della Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto,i sindaci di Rosolina e Porto Tolle, Michele Grossato e Roberto Pizzoli, hanno raccontato risultati, presenze e iniziative della stagione estiva.

Bilancio positivo della stagione per Rosolina: “Abbiamo avuto un giugno con numeri entusiasmanti - conferma Grossato -, una piccola flessione a luglio che abbiamo già recuperato con l’ultima settimana, e concluderemo fino a settembre con presenze interessanti".

"Il turismo si conferma sempre più vicino alla nostra località, un turismo che ritorna e si fidelizza, con bambini di una volta che oggi arrivano con i loro figli e le loro famiglie, proprio come facevano anni fa”. Grossato ha sottolineato l’importanza del calendario di eventi organizzato per l’estate, pensato per un pubblico ampio e coerente con la vocazione del territorio. “Abbiamo aperto la stagione tra maggio e giugno con lo sport, in particolare con il Rosolina Beach Game, che ha riscosso grande successo e portato numerosi visitatori nuovi, contribuendo a far conoscere la nostra località attraverso lo sport” - ha spiegato. Guardando avanti, il sindaco ha evidenziato la sfida del rinnovo delle concessioni balneari e i progetti urbanistici in corso, finalizzati a creare nuove piazze a Rosolina Mare, con spazi più vivibili e a misura d’uomo, consolidando il richiamo della località turistica.

Anche Porto Tolle registra segnali positivi, nonostante un contesto economico nazionale complesso. Il sindaco Roberto Pizzoli ha evidenziato come le presenze si concentrino soprattutto nei fine settimana, ma sottolinea la buona risposta degli operatori turistici e la funzionalità delle spiagge e dei servizi.

“Il nostro obiettivo è un turismo diversificato, che vada oltre il tradizionale ombrellone e lettino, estendendo la stagione e valorizzando le peculiarità del territorio, con spiagge particolari divise tra acqua di fiume e mare”.

Pizzoli ha ricordato anche il recente riconoscimento demaniale, un traguardo che consentirà di fornire servizi aggiuntivi sulle spiagge e di rafforzare l’attrattività del territorio attraverso investimenti mirati. “Stiamo lavorando anche per migliorare i servizi territoriali, dall’energia elettrica all’acqua potabile nei villaggi turistici. Le certificazioni ambientali ottenute, come la Spiga Verde, la Bandiera Blu e la certificazione Emas, confermano l’impegno ecologico e valorizzano ulteriormente un territorio già riconosciuto per la sua bellezza e vivibilità” - ha concluso il primo cittadino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400