VOCE
TASSINA
02.09.2025 - 22:00
Una lottizzazione abbandonata a se stessa fa insorgere i residenti di via Vasoin, in Tassina. Perché nonostante i ripetuti appelli e segnalazioni effettuati nel corso degli ultimi anni, poco o nulla si è mosso. E così i cittadini che abitano nella parte di quartiere cosiddetta “Tassina due” che si sta espandendo ad ovest di via Vittorio Veneto, costretti quotidianamente a fare i conti con degrado, erbacce e sterpaglie, animali e insetti di vario genere e in grandi quantità, tornano a far sentire la loro voce.
“Siamo un gruppo di residenti di via Giuseppina Vasoin una lottizzazione del 2020 in Tassina, che nasce come zona residenziale con un’area verde a ridosso denominata ‘parco dei tigli’. In realtà il parco è un terreno incolto di proprietà privata ed una vasca di laminazione di gestione comunale per eventuali piogge molto forti, entrambi nel totale degrado, con erba alta e presenza di animali ed insetti a ridosso delle abitazioni e della strada dove giocano bambini e passano persone”. Da qui nasce la nuova segnalazione: “Nonostante i ripetuti appelli e richieste al Comune con sopralluogo che come riscontro hanno avuto un laconico ‘è una situazione complicata’ non riusciamo a risolvere questa situazione, anche se vi sono rischi di possibili complicanze da punture di zanzara”. In altre parole, i residenti sono a dir poco esasperati perché la zona nella quale hanno scelto di vivere, accessibile imboccando la perpendicolare via Granatieri di Sardegna, a ridosso del passaggio a livello, e proseguendo lungo via Vasoin, versa in uno stato di totale abbandono e degrado. E come detto, la questione non è certo nuova: le criticità esistono da anni ma nessuno, fino ad oggi, è stato in grado di risolverle.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE