VOCE
elezioni regionali 2025
02.09.2025 - 21:30
"La giunta regionale e i consiglieri regionali di maggioranza, in vista delle elezioni, intensificano tagli del nastro, ospitate, eventi e feste varie, ma questo attivismo non può celare i numeri, devastanti e allarmanti, della sanità veneta, in particolare in Polesine e soprattutto in Altopolesine: posti letto ospedalieri ridotti a circa un terzo, servizi ridotti, un impatto tremendo sulla popolazione".
Lo spiega Michela Valentini, di Trecenta, di professione infermiera, candidata consigliera con il Pd alle prossime elezioni regionali.
“Con l’avvicinarsi delle elezioni regionali – spiega - abbiamo assistito ad un aumento delle presenze pubbliche (inaugurazioni, feste e altro), da parte di chi, come il presidente della Regione Luca Zaia, i suoi assessori e i suoi consiglieri, dovrebbe invece chiedere scusa ai Veneti e ai Polesani. In particolare, a quelli che vivono nella parte del Polesine più ‘maltrattata’ dal punto di vista sanitario: quella dove vivo anch’io, l’Altopolesine”.
“Una storia – prosegue Valentini - iniziata molto tempo fa con la chiusura di 4 Ospedali (Lendinara, Badia Polesine, Trecenta e Castelmassa) e passata, nel 1997, per l’Inaugurazione dell’ospedale che doveva essere al Servizio degli Altopolesani: il San Luca di Trecenta. Un momento di speranza collettiva però ben presto naufragato e tradito. Abbiamo, infatti, assistito a una progressiva, drammatica riduzione di posti letto ospedalieri e servizi”.
“Da donna – dice ancora la candidata Dem - per esempio, non posso dimenticare che circa 10 anni fa a Trecenta fu chiuso il reparto di Ostetricia e Ginecologia, nonostante per anni l’ospedale San Luca fosse stato premiato per la sua qualità di servizio, ben rappresentato da una moderna Casa Parto. I posti letto ospedalieri sono passati dai 222 di circa 20 anni fa, agli 84 odierni: ora, appare evidente come l’Altopolesine sia stato maltrattato da chi governa la sanità pubblica veneta e, in particolare, proprio da quel partito, la Lega, che dal 2005 gestisce l’assessorato alla Sanità e che, a parole, continua a ergersi a protettore dei Veneti. Né si può sostenere che uno sfacelo come questo derivi da una mancata rappresentanza del Polesine in giunta regionale: basti pensare, per esempio, alla presenza da due mandati, nella squadra di Zaia, dell’assessore regionale Cristiano Corazzari, altopolesano di Stienta”.
I motivi di preoccupazione, per Valentini non finiscono qui. “C'è un altro dato gravissimo – spiega infatti la candidata – Si tratta della chiusura del pronto soccorso dell'ospedale San Luca. Un affronto incredibile per una zona con circa 70mila abitanti, ora rimasta solo con un Punto di Primo Intervento”.
“Cari Altopolesani – chiude Valentini - è ora di cambiare ed allontanare dal potere chi da 20 anni ha gestito in malo modo la nostra sanità pubblica. Facciamo rinascere l’Ospedale San Luca di Trecenta! Questo sarà il mio primo impegno in caso di elezione in Consiglio Regionale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE