VOCE
veneto
02.09.2025 - 13:25
Un fatto violento, gravissimo, ha scosso Sottomarina e Chioggia nella tarda serata di lunedì 1 settembre e la notte di martedì 2: una donna, una turista tedesca, è stata accoltellata e ora si trova in prognosi riservata e ha rischiato la vita.
L'aggressore, con un casco, si è accanito su di lei con una furia cieca, alle spalle, e indossando un casco per non essere riconoscibile. Intorno alle 23 la donna era a Sottomarina, in via Vittor Pisani, poco distante dall'appartamento che con il figlio piccolo e il fidanzato aveva preso in locazione arrivando proprio nel pomeriggio di ieri, per trascorrere una vacanza a Chioggia.
La donna, che urlava, è stata pugnalata alla schiena e alle mani, in quanto ha tentato di ripararsi dai colpi. Mentre dell'uomo a volto coperto che le ha dilaniato la parte alta del colpo a fendenti, non c'era traccia. La turista trentenne è ricoverata all'ospedale di Chioggia, non sarebbe in pericolo di vita ma è in Rianimazione. Come riporta Venezia Today, la donna sotto choc, ha già reso una testimonianza ai carabinieri della compagnia chioggiotta, spiegando che aveva portato fuori il cane a quell'ora, da sola, lasciando il figlio a casa con il suo fidanzato e di aver subito l'aggressione a coltellate in modo del tutto improvviso, inatteso e di non aver potuto riconoscere l'accoltellatore. Il cagnolino è scappato e adesso si cerca, con un appello dello stesso sindaco Mauro Armelao, che ha chiamato a raccolta tutta la cittadinanza. Sottomarina si è risvegliata sotto choc per quanto è accaduto.
Quello che è successo al momento è senza spiegazione e appare come una violenza senza scopo perché la turista tedesca trentenne non è stata molestata, in base alle prime verifiche, né è stata rapinata. Era arrivata a Chioggia nel pomeriggio di lunedì, insieme al figlio piccolo e al fidanzato, con il loro cane, hanno preso alloggio nell'appartamento di Sottomarina, si sono sistemati, hanno cenato. Poi verso le 23, la donna da sola, ha portato fuori il cane. Aggredita alle spalle con una ferocia fuori controllo da un uomo con il casco indossato, ha iniziato a urlare per il terrore e il dolore dei colpi inferti, fino a quando i passanti si sono precipitati e l'accoltellatore si è dileguato senza lasciare traccia. Da questo racconto sono partiti i carabinieri, che ora indagano a tutto campo per dare spiegazione a un fatto tanto grave e hanno sentito subito anche il fidanzato della donna, che era rimasto a casa, in base alla testimonianza, con il figlio piccolo e in attesa che la compagna ritornasse.
"La nostra città è stata scossa da un episodio di violenza inaudita e ingiustificata - ha commentato il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao - La ragazza si trova ora ricoverata in rianimazione presso il nostro ospedale, assistita con professionalità e dedizione dal personale sanitario, cui va il nostro sentito ringraziamento. A nome mio personale e dell’intera Amministrazione comunale, esprimo la più sincera vicinanza e solidarietà alla giovane vittima e alla sua famiglia in questo momento di grande dolore e paura. Chioggia non è questa: la nostra è una città ospitale e accogliente, che non accetta né tollera simili episodi di brutale violenza, capaci non solo di mettere a rischio la vita umana, ma anche di ferire l’immagine di una comunità intera. Ringrazio i carabinieri per il tempestivo intervento e auspico che le forze dell’ordine riescano al più presto ad assicurare alla giustizia il responsabile di questo gesto vile. Durante l’aggressione, la ragazza ha perso anche il suo cagnolino, di nome Luky. Per questo mi appello al cuore e alla collaborazione di tutti i cittadini: chiunque avesse notizie o avvistamenti è pregato di segnalarlo immediatamente, così da restituire almeno un po’ di sollievo a questa famiglia così duramente colpita. Chioggia ripudia la violenza. Chioggia è comunità, è solidarietà, è umanità. Insieme, dobbiamo dimostrarlo ancora una volta".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE