VOCE
veneto
03.09.2025 - 18:42
Lutto ad Anguillara e Padova per la morte di Manolo Cazzadore, 48 anni. Ha affrontato otto anni difficili, il lavoro che ha voluto tenere stretto fino a gennaio, gli amici che l’hanno accompagnato fino all’ultimo e una famiglia che oggi lo ricorda come un esempio di forza e gentilezza. Manolo si è spento lunedì all’hospice dell’Oic della Mandria, a Padova. Era nato e cresciuto ad Anguillara, poi il trasferimento alla Guizza, un impiego al Brico accanto al Centro Giotto e una vita costruita tra affetti, passioni e ostacoli affrontati senza arretrare.
Tutto è iniziato otto anni fa, dopo una crisi epilettica. Da quell’episodio i medici hanno diagnosticato a Manolo un’aggressiva forma tumorale al cervello. Da allora la sua vita è cambiata, ma non il suo modo di abitarla. Sottoposto a cinque delicati interventi neurochirurgici e capace di superare anche due emorragie, ha continuato a rialzarsi, lavorando finché ha potuto e tenendo viva una normalità fatta di abitudini semplici e significative. A seguirlo sono stati gli specialisti dello Iov di Padova.
La sorella maggiore, Simonetta, che non lo ha mai lasciato solo, sottolinea come professionalità, preparazione e umanità dei medici — insieme ai progressi della ricerca oncologica — abbiano reso possibile quegli anni di lavoro, relazioni e desideri: “Manolo non ha smesso di lottare né di incoraggiare noi”. Una frase che oggi risuona come un testimone da raccogliere.
La famiglia ringrazia il dottor Mario Caccese e tutta l’équipe dello Iov per l’attenzione continua; un grazie va anche a Fabio, il fisioterapista, e al suo staff, che quattro volte a settimana hanno aiutato Manolo a mantenere autonomia e routine. Agli inizi di agosto il ricovero all’Oic della Mandria, dove — racconta Simonetta — la famiglia ha incontrato “angeli” capaci di accompagnare con delicatezza l’ultima fase.
Chi era Manolo, al di là delle cartelle cliniche? Un lavoratore appassionato che amava il suo impiego al Brico e i colleghi che gli sono stati accanto. Un viaggiatore con il passaporto sempre pronto. Un amico presente, capace di trasformare il venerdì sera in un appuntamento fisso col karaoke in un locale della Guizza. Un amante della musica con un idolo assoluto: Robbie Williams. Il 17 luglio scorso, gli amici — Enzo, Sabino, Francesco, Claudio, Adele, Orlando e molti altri — lo hanno accompagnato a Trieste per l’unica data italiana dell’artista: un regalo di quelli che restano, una parentesi di pura gioia nel mezzo della fatica. E poi c’era Teseo, un tibetan terrier arrivato nella sua vita otto anni fa, quando tutto è cominciato. Da allora inseparabili: un compagno silenzioso, capace di capire senza chiedere nulla in cambio. È anche in gesti così quotidiani che si misura la qualità di una vita.
Manolo lascia la sorella Simonetta, i genitori rimasti ad Anguillara, numerosi amici e colleghi. Lascia soprattutto un esempio: affrontare il dolore con tenacia, fare spazio alle cose belle quando sembra non esserci più posto, restituire coraggio a chi ti è vicino. La scelta della famiglia di sostenere lo Iov al posto dei fiori non è solo un ringraziamento, ma un invito: trasformare il lutto in un contributo concreto alla ricerca e all’assistenza che permettono a storie come quella di Manolo di avere più tempo, più qualità, più possibilità. Nel ricordo di chi lo ha amato, Manolo resta “dentro ad ogni soffio di vita”. È lì che continuerà a cantare, a viaggiare e a sorridere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 