Cerca

la storia

Cucciolo di volpe in pieno centro: a teatro

Ha 5-7 mesi, trovato a Ferrara

Volpe al Teatro Comunale di Ferrara: stupore, cura e un salvataggio da manuale

Un’apparizione inattesa, in pieno giorno, nel cuore di Ferrara. Una giovane volpe ha varcato l’ingresso artisti del Teatro Comunale Claudio Abbado, trasformando un tranquillo martedì in una scena da racconto urbano: stupore, tenerezza e un rapido, esemplare lavoro di squadra per metterla in salvo.

Poco dopo le 12 del 2 settembre, nel piccolo parcheggio interno del teatro – accesso da corso Giovecca – gli operatori hanno notato un animale: al primo sguardo sembrava un gatto. Avvicinandosi, la sorpresa: era una volpe, presumibilmente di 5-7 mesi, spaventata ma reattiva. Fortunatamente l’animale, invece di fuggire verso la strada trafficata, è scivolato all’interno dell’edificio, da dove lo staff ha gestito la situazione con calma e attenzione.

Il personale del teatro ha chiuso l’ingresso per tenerla al riparo, improvvisando una tana con uno scatolone e offrendo una ciotola d’acqua. Poi la chiamata ai Carabinieri della Tutela Forestale e il coinvolgimento di un esperto del Centro Recupero Animali Selvatici (Cras) di Codigoro. L’intervento è stato rapido: pochi minuti per assicurare l’animale, il trasferimento al centro specializzato, i controlli veterinari di rito e la prospettiva del rilascio in natura, una volta verificato lo stato di salute.

La giovane volpe sta bene, secondo una prima analisi sul posto. Resta il mistero: come è finita nel cuore di Ferrara? Le ipotesi sono due e non si escludono: la ricerca di cibo che spinge sempre più spesso la fauna selvatica a percorrere rotte urbane, oppure un “passaggio” involontario su uno dei camion che raggiungono quotidianamente il teatro per le attività e gli allestimenti. Un enigma che ricorda quanto permeabili siano i confini tra città e campagna.

“Ringrazio lo staff del Teatro Comunale per aver prontamente reagito alla situazione inaspettata, facendo in modo che la volpe non scappasse impaurita verso la strada, a quell’ora altamente trafficata, i Carabinieri della Tutela Forestale e il Cras di Codigoro per il pronto intervento per salvaguardare l’animale selvatico e riportarlo quanto prima in libertà”, ha commentato il sindaco Alan Fabbri, sottolineando la tempestività e la sensibilità dimostrate.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400