VOCE
rovigo
03.09.2025 - 22:00
Uno spettacolo che non capita tutti i giorni, soprattutto in Italia. Il giorno 7 settembre, a partire dalle 20, una luna gigante, rossastra e già eclissata farà capolino dall’orizzonte. Un’occasione davvero unica poiché situazioni simili sono rare da poter vedere dall’Italia. Questa volta, invece, si potrà ammirare in tutta la sua magnificenza. E, per chi vuole, c’è anche la possibilità di essere guidati da un team di esperti nella sua osservazione. È tutto pronto, infatti, per una serata di divulgazione scientifica ma anche meraviglia presso il giardino dell’Osservatorio astronomico “Vanni Bazzan”, a partire dalle 19, evento a ingresso libero e gratuito con disponibilità di ampio parcheggio e parco in cui poter sostare con il proprio telo mare, con il naso all’insù.
“Quando si verifica una eclisse – racconta Luca Boaretto, divulgatore scientifico, consigliere e portavoce del Gruppo Astrofili Polesani – significa che la terra si trova a metà tra il sole e la luna. Il cono d’ombra che si crea va a finire sulla luna piena. Di eclissi ce ne sono due all’anno, però quella che si verificherà il 7 sarà visibile dall’Italia, sorgendo da nord-est già eclissata. Vedremo quindi un pallone rosso, ma non rosso sangue. Il fenomeno sarà abbastanza lungo perché durerà circa un’ora e venti. Dopodiché, la luna tornerà gialla come prima”.
E aggiunge: “Sfatiamo qualche mito, però. La luna e il sole, all’orizzonte, sono sempre rossi, non solo quando c’è l’eclisse perché all’orizzonte c’è uno strato di atmosfera intensa e polveri per cui va verso il colore rosso. Ma questo sarà un rosso particolare, essendoci il cono d’ombra della terra che va a fare ombra alla luna. Anche la grandezza della luna è un inganno del nostro cervello: la luna sembra molto più grande quando più bassa perché si acquisiscono misure particolari dovute all’orizzonte e agli alberi. Quando però torna in alto, sembra diventi più piccola perché il cervello, lassù, non ha punti di riferimento”.
“Nel 2015 – conclude Boaretto – si è verificato lo stesso evento. Al nostro osservatorio avevamo accolto migliaia di persone. Per quest’anno, abbiamo organizzato la serata grazie anche al patrocinio del Comune di Rovigo e alla presenza della Polizia Locale per quanto riguarda la viabilità delle strade. Inoltre, sarà possibile usufruire di un largo parcheggio grazie all’Istituto Tecnico Agrario e grazie anche al campo del Golf club Rovigo che metterà a disposizione gli spazi per poter stare più comodi. Inoltre, ci saranno diverse postazioni con telescopi per poter osservare meglio. Sarà una bellissima serata e confidiamo nel bel tempo. Anche perché la prossima eclissi lunare, ma penombrale, sarà il 20 e 21 febbraio 2027, mentre quella parziale solare il 12 agosto 2026”.
Per informazioni dalle 19 in poi anche via whatsapp contattare il numero: 3516819943. Sito di riferimento: www.astrofilipolesani.it Si consiglia, oltre al telo, di portare anche uno spray repellente per gli insetti.
Giorgia Brandolese
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 