VOCE
RISCHIO IDRAULICO
04.09.2025 - 21:00
Stop agli allagamenti del sottopasso Marabin. Come? Attraverso un intervento di sfalcio e pulizia di un fossato lungo circa un chilometro che si snoda parallelo a via Pergolesi, seguendo il percorso dei binari della ferrovia.
I lavori sono terminati nei giorni scorsi e ieri l’assessore alle opere pubbliche Lorenzo Rizzato ne ha dato conto, descrivendo tutti i dettagli dell’intervento realizzato in una delle zone della città tra le più fragili sul fronte del rischio idrogeologico. “Tutto parte dal piano delle acque - spiega Rizzato - obbligatorio per i Comuni dal 2014 ma che qui a Rovigo non è mai stato fatto prima d’ora. La nostra amministrazione lo ha predisposto e nel giro di un mese sarà terminato. Il piano ha evidenziato come le zone più critiche della città quando si parla di allagamenti siano il ‘comparto 2’ che comprende il centro storico e l’intera Commenda per quasi 20mila abitanti e i comparti 8 e 1 che corrispondono all’intero quartiere di San Pio X. Essendo queste le zone individuate come più critiche siamo partiti da qui a progettare soluzioni per ridurre il rischio di allagamenti”.
Rischio che, precisa Rizzato, “non può essere completamente azzerato ma di certo può essere notevolmente ridotto. In questo senso, una soluzione definitiva non esiste però stiamo lavorando per limitare il più possibile il rischio”. E così, nelle zone più critiche è stata messa a punto “una serie di interventi - riprende l’assessore - che compiremo un po’ alla volta trovando via via le risorse”. Tra questi, nel ‘comparto 2’ tra centro storico e Commenda, l’ipotesi è di realizzare un bacino di laminazione, diverso dalla vasca di laminazione che è interrata. “Il bacino, infatti, è all’aria aperta - prosegue - e su questo siamo in una fase molto avanzata di dialogo con gli enti competenti quali Ato Polesine e Acquevenete”.
Per il “comparto 1”, invece, la criticità maggiore era relativa proprio al sottopasso Marabin. Da qui deriva l’intervento dei giorni scorsi nel fossato che costeggia via Pergolesi e via Zandonai. “Dopo anni di abbandono - sottolinea Rizzato - abbiamo ripulito il fossato per un chilometro lungo la linea ferroviaria, in direzione via Wolf Ferrari. In quest’ultima strada si trova il collegamento con la pompa di sollevamento di via Forlanini. Abbiamo anche verificato lo stato della pompa in questione e inserito una nuova valvola. Tutto questo comporterà una riduzione notevole del rischio allagamenti nel sottopasso”.
Infine, per quanto riguarda il resto del territorio di San Pio X, individuato come “comparto 8”, “l’idea - aggiunge - è di trasformare questo fossato ripulito in una grande vasca di laminazione scatolare di un km con collegamento alle condotte del quartiere”. Tradotto: il programma è di tombinare e interrare il fossato: “Si tratta di un’opera ingente ed estremamente consistente - conclude Rizzato - della quale però stiamo già portando avanti la progettazione con appositi professionisti di ingegneria idraulica”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE