Cerca

VATICANO

Herzog (Isralele) arriva dal Papa

In questi momenti l'udienza: Gaza al centro, dossier insediamenti e ostaggi

leone XIV e Herzog in Vaticano: diplomazia all’ultima carta per una road map su Gaza

Un’udienza che pesa più del cerimoniale, nel cuore di Roma e in un clima internazionale sempre più teso. Oggi  al Palazzo Apostolico, Papa Leone XIV incontra il presidente israeliano Isaac Herzog per un faccia a faccia che molti definiscono “missione impossibile”, ma che la Santa Sede considera una delle ultime carte per riaprire un passaggio negoziale su Gaza e sulla più ampia questione israelo-palestinese. Sullo sfondo, l’espansione militare a Gaza City, l’ok a un nuovo insediamento nell’area E1 che di fatto taglia in due la Cisgiordania, e la minaccia di annessione dell’Area C: un quadro che rende più urgente – e al contempo più incerta – la ricerca di una road map politica e umanitaria.

Secondo quanto indicato da fonti israeliane, il colloquio si concentra su tre capitoli: il rilascio degli ostaggi ancora nella Striscia, il contrasto all’antisemitismo e la tutela delle comunità cristiane in Medio Oriente. Dopo l’udienza con Leone XIV, Herzog incontra il segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, quindi visita Archivi e Biblioteca Vaticani prima del rientro in Israele in giornata. È il secondo faccia a faccia tra i due: il primo risale al 18 maggio, quando il presidente laburista partecipò alla messa di insediamento del nuovo Pontefice, ringraziandolo per l’appello all’“immediato ritorno di tutti gli ostaggi”.

Il 18 luglio, dopo il colpo alla chiesa della Sacra Famiglia a Gaza con tre morti e diversi feriti, Benjamin Netanyahu chiamò il Papa. La Sala Stampa vaticana riferì l’appello di Leone XIV a “ridare slancio all’azione negoziale”, arrivare al cessate il fuoco, proteggere i luoghi di culto e i fedeli in Palestina e Israele. Da allora gli appelli si sono moltiplicati, anche attraverso il prefetto Prevost, il patriarca Pierbattista Pizzaballa e i francescani della Custodia.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400